CATEGORIE

Beppe Grillo, ora si può dire che il comico genovese è un evasore fiscale

di Giovanni Ruggiero domenica 18 febbraio 2018

1' di lettura

Il rapporto tra Beppe Grillo e il fisco italiano non è stato sempre idilliaco. Come ha riportato il Foglio, il Gip di Genova, Massimo Cusatti, ha assolto con formula piena l'attore Luca Barbareschi, querelato dal comico genovese per una dichiarazione a Radio2. In quell'occasione, Barbareschi aveva detto: "Faremo la verifica fiscale a Grillo dove ci racconterà tutte le volte che è stato pagato in nero, per vent'anni della sua vita". Leggi anche: Rispunta Grillo accanto a Di Maio, la disperazione: cosa è costretto a fare per lui A dar man forte alla decisione del giudice è stato un verbale dei carabinieri di Santa Margherita Ligure che, nel febbraio 2015, hanno messo nero su bianco le dichiarazioni di un uomo che con Grillo ha lavorato a lungo e che sosteneva di averlo pagato in nero. Quell'uomo era Lello Liguori, impresario che negli anni aveva rilasciato diverse interviste nelle quali aveva ripetuto chiaramente come Grillo avesse intascato soldi senza pagare una lira di tasse. Liguori ai carabinieri ha detto chiaro e tondo, come riporta il Giornale: "Beppe Grillo in quegli anni non era molto famoso e io avevo organizzato circa 4-5 serate nei miei locali, sia al Covo di Nord Est che allo Studio 54 di Milano. Per le serate gli accordi erano che io personalmente pagavo nelle mani del comico Beppe Grillo un assegno di dieci milioni in nero e in contanti. Ribadisco - ha aggiunto ai militari - che tutto ciò avveniva tra me e il comico".

Abiure Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Dito puntato L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

Serio? Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

tag

Ti potrebbero interessare

Giuseppe Conte, il mea culpa: come ripudia Beppe Grillo

Pietro Senaldi

L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

Brunella Bolloli

Beppe Grillo, "sistema corruttivo impressionante": i viaggi a scrocco del moralizzatore

Giovanni Maria Jacobazzi

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...