CATEGORIE

Adolf Hitler, in un libro i suoi ultimi due testamenti: gli ordini finali prima di morire

di Matteo Legnani domenica 26 novembre 2017

1' di lettura

Della fine di Adolf Hitler si sono occupati centinaia di libri e inchieste giornalistica. E non sono pochi coloro che ritengono che il Fuhrer non sia morto nel bunker di Berlino, ma sia invece riuscito a fuggire, probabilmente in sud America. Ora, in un nuovo libro, lo scrittore tedesco Walter Kempowski ha raccolto gli ultimi due testamenti del leader del Terzo Reich, scritti proprio nel bunker sotto la Cancelleria poche ore prima della sua presunta morte. Nel primo dei due documenti, Hitler scrive: "Prima di morire, destituisco Hermann Göring dai suoi incarichi, privandolo di tutti i diritti di cui godeva in virtù del decreto del 29 giugno 1941 e in virtù della mia dichiarazione al Reichstag il 1 ° settembre 1939. Nomino al suo posto l’ammiraglio Karl Dönitz come Presidente del Reich e Comandante Supremo delle Forze Armate. Prima della mia morte, desidero allontanare Heinrich Himmler dal partito e da tutte le cariche dello Stato. Al suo posto nomino Karl Hanke Gauleiter Capo della polizia tedesca, e Paul Giesler Gauleiter come Ministro degli Interni. Göring e Himmler, a prescindere dalla loro infedeltà alla mia persona, hanno arrecato danni incommensurabili a tutta la nazione, negoziando segretamente con il nemico e tentando di prendere il potere nelle loro mani". Nel secondo testamento, si occupa della destinazione dei suoi beni: "La mia collezione d’arte e tutto quello che possiedo appartiene al partito. Se questo non dovesse più esistere, allo Stato. Se anche lo Stato venisse distrutto, non sarà necessaria alcuna mia disposizione ulteriore".

Ottant'anni fa Misteri sovietici sulla fine di Hitler

Zampate Il generale Vannacci fa impazzire la sinistra: "Adolf Hitler? Una cosa è certa..."

Storia L'orrida messinscena di Hitler per scatenare la guerra

tag

Ti potrebbero interessare

Misteri sovietici sulla fine di Hitler

Marco Patricelli

Il generale Vannacci fa impazzire la sinistra: "Adolf Hitler? Una cosa è certa..."

L'orrida messinscena di Hitler per scatenare la guerra

Marco Patricelli

Stefano Massini, il Duce non basta più: è caccia grossa a Hitler

Giovanni Sallusti

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...