CATEGORIE

Quando Umberto Eco diceva: "Odio Il nome della rosa"

di gianluca santo domenica 21 febbraio 2016

1' di lettura

"Il nome della Rosa" è stato il primo romanzo di Umberto Eco, studioso e scrittore italiano scomparso ieri. L'autore, nel 2011, si era espresso senza mezzi termini su quello che viene considerato il suo capolavoro narrativo: "Odio quel libero. Ne ho scritti altri 5 e mi sono venuti tutti molto meglio".  La dimostrazione che spesso i gusti di autori e pubblico non combaciano.  Nato ad Alessandria, Eco è morto all'età di 84. È stato un fine intellettuale e dopo aver conseguito la laurea in filosofia all'Università di Torino si è distinto in diversi campi. In particolare ha dato un importante contributo agli studi di semiologia, disciplina che ha riportato anche nelle università italiane. Nel 1980 l'esordio nella narrativa con "Il nome della Rosa", romanzo vincitore del Premio Strega nel 1981. L'ultima opera di Eco pubblicata è "Numero zero" che scava nel mondo del giornalismo. Pronto per la pubblicazione anche "Pape Satàn Aleppe", raccolta delle Bustine di Minerva, la rubrica di Eco sull'Espresso dal 2000 ad oggi sul tema della società contemporanea. 

L'eredità Francesco Alberoni, la sua rivoluzione: sostituire l'amore alla politica

Rai vs Mediaset Isola dei famosi, gli ascolti dopo lo scandalo Fogli-Corona: tracollo Nome della rosa, ma la Marcuzzi...

Figli Vittorio Sgarbi, la morte del padre Giuseppe: "Una balla, tutto orchestrato da mia sorella"

tag

Ti potrebbero interessare

Francesco Alberoni, la sua rivoluzione: sostituire l'amore alla politica

Luca Beatrice

Isola dei famosi, gli ascolti dopo lo scandalo Fogli-Corona: tracollo Nome della rosa, ma la Marcuzzi...

Giulio Bucchi

Vittorio Sgarbi, la morte del padre Giuseppe: "Una balla, tutto orchestrato da mia sorella"

Giulio Bucchi

In coda per l'ultimo addio a Eco:folla al Castello Sforzesco

Lucia Esposito

Turismo: Enit,840 mila stranieri in Italia per fiere e congressi

Nel 2024 l'Italia ha registrato un notevole incremento del turismo internazionale legato agli eventi professionali r...

Procreazione assistita. Greco (S.I.d.R.): "Sentenza Consulta su Pma penalizza donne single"

“Confermando il divieto di accesso alla Procreazione medicalmente assistita per le donne single, già previs...

Valditara scrive alle famiglie e stanzia altri 150 milioni per il Piano estate

Dopo i 400 milioni già stanziati ad aprile per il ’Piano estatè nelle scuole, il ministro dell&rsquo...

Successo per JOB Industrial Academy

JOB Industrial Academy, la scuola di formazione di figure specialistiche in ambito metalmeccanico (saldatori, saldocarpe...