CATEGORIE

Renato Farina riammesso nell'Ordine dei giornalisti

L'ex vicedirettore di Libero si era cancellato dall'albo nel 2007 dopo il coinvolgimento nel sequestro dell'imam Abu Omar
di Matteo Legnani domenica 7 settembre 2014

1' di lettura

Renato Farina torna giornalista professionista. L'Ordine dei giornalisti ha infatti accolto la sua richiesta di reiscrizione, dopo aver bocciato un'altra istanza dello stesso Farina presentata nel dicembre 2012. L’ex vicedirettore di Libero aveva subito un procedimento disciplinare dopo che era emerso il suo coinvolgimento nell’ambito del sequestro dell'imam della moschea milanese di viale Jenner Abu Omar. Nell’ambito del procedimento sul sequestro dell’imam egiziano prelevato a Milano dai servizi segreti Usa, Farina aveva patteggiato sei mesi di reclusione, poi convertiti in una pena pecuniaria. Il 28 settembre 2006 l’Ordine dei giornalisti della Lombardia gli aveva inflitto una sospensione di 12 mesi. Il Procuratore generale di Milano aveva impugnato la decisione e ne aveva chiesto la radiazione. A quel punto fu lo stesso Farina a cancellarsi dall’Albo prima che il Consiglio nazionale si pronunciasse. Dopo la notizia del suo ritorno nell'Albo dei giornalisti, il primo plauso è giunto da Daniele Capezzone di Forza Italia: “Penso e spero che tutti comprendano che questo diritto fondamentale, una piena e vera libertà di parola e di espressione, non possa mai essere sacrificato”. Di segno opposto, invece, il tweet di Emiliano Liuzzi del Fatto Quotidiano: "l'ordine dei giornalisti ha riammesso Renato #Farina, l'agente #betulla. no, non è una categoria di cui andar fieri".

Occhio al caffè Capezzone: "E parlano subito di imboscata": ecco il gioco sporco della sinistra

Occhio al caffè Capezzone e Garlasco: "Un gioco d'inganni? Toh, dopo che Sempio..."

Parabole Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

tag

Ti potrebbero interessare

Capezzone: "E parlano subito di imboscata": ecco il gioco sporco della sinistra

Capezzone e Garlasco: "Un gioco d'inganni? Toh, dopo che Sempio..."

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...