CATEGORIE

Emilia Romagna, Alberto Bagnai da Vespa: "M5s evaporato. I grillini io li conosco: cosa succederà ora"

di Giulio Bucchi venerdì 31 gennaio 2020

1' di lettura

"I dati sono questi: il centrodestra è maggioranza e i 5 Stelle sono evaporati". Alberto Bagnai, senatore della Lega, commenta così in diretta da Bruno Vespa a Porta a porta i risultati delle regionali in Emilia Romagna. Non è arrivata la spallata alla roccaforte rossa, Lucia Borgonzoni è finita dietro al governatore uscente Stefano Bonaccini. Ma chi crede che la vittoria del Pd rafforzi la tenuta del governo nazionale, spiega Bagnai, sbaglia e di grosso. "Bisogna vedere se ci arriviamo a maggio con questa conformazione in Parlamento", nota sibillino Bagnai sottolineando il tracollo dei grillini, con il candidato "per caso" Simone Benini fermo al 4 per cento.  Leggi anche: "Questo cambia la lettura". Claudio Borghi, il dettaglio decisivo sulle regionali in Emilia "Io con i 5 Stelle ci ho governato, so come vanno queste cose. Quando i 5 Stelle andranno dal Pd e chiederanno di più, il Pd gli ricorderà come sono andate le cose alle elezioni". Creando, dunque, fibrillazioni pericolosissime per una maggioranza che è tale solo in base ai numeri, sempre più ballerini, in Parlamento. Numeri stravolti dalle ultime tornate elettorali.

Carovana in Palestina Laura Boldrini e il Pd, vacanze intelligenti a Gaza

compagni delusi Roberto Vannacci smentisce la sinistra: "Mi sono fatto quattro conticini"

e poi attaccano il governo Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

tag

Laura Boldrini e il Pd, vacanze intelligenti a Gaza

Alessandro Gonzato

Roberto Vannacci smentisce la sinistra: "Mi sono fatto quattro conticini"

Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Elisa Calessi

Andrea Crisanti, assaltano la sua villa: chi c'è dietro

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...