CATEGORIE

Alessandro Sallusti a Otto e mezzo: "Sanremo è sempre stato un Festival di sinistra". E su Salvini muto...

di Gabriele Galluccio martedì 11 febbraio 2020

1' di lettura

Alessandro Sallusti a Otto e mezzo offre il suo punto di vista sul Festival di Sanremo 2020. Lilli Gruber gli chiede come mai Matteo Salvini sia rimasto in silenzio durante la settimana della kermesse: “L’anno scorso aveva contestato il vincitore Mahmood e criticato il conduttore Baglioni. Quest’anno ha fatto un tentativo all’inizio con Junior Cally – dice la conduttrice di La7 – e poi ha rinunciato. Forse ha capito che Sanremo è più grande di lui?”. Sallusti risponde di sì e spiega che “Salvini non è più nelle stanze di comando e forse ha pensato bene di tutelare gli ultimi superstiti che ha nella Rai”. Poi il direttore de Il Giornale punta l’attenzione sul fatto che “il Festival ha sempre fatto una politica di sinistra. Ricordo anche con Berlusconi presidente le sue arrabbiature per le strumentalizzazioni che venivano fatte sul palco dell’Ariston”. Inoltre Sallusti sostiene che la censura a Roger Waters, la superstar dei Pink Floyd “forse non è stata così bizzarra, dato che lui è filo-palestinese e ferocemente anti-israeliano”. Per approfondire leggi anche: Diodato benedetto da Fazio e dalle Ong

tag
Otto e mezzo
Alessandro Sallusti
Sanremo 2020
Lilli Gruber

A Otto e mezzo Otto e mezzo, Scanzi sulle spese militari: "Piano scellerato, ecco la mia speranza"

Il Baffino Otto e mezzo, il delirio di Massimo D'Alema su Trump: "Gravissime responsabilità"

Otto e Mezzo, Massimo Cacciari sbotta: "Disordine totale"

Ti potrebbero interessare

Otto e mezzo, Scanzi sulle spese militari: "Piano scellerato, ecco la mia speranza"

Otto e mezzo, il delirio di Massimo D'Alema su Trump: "Gravissime responsabilità"

Otto e Mezzo, Massimo Cacciari sbotta: "Disordine totale"

Otto e Mezzo, Montanari choc: "Netanyahu criminale. E noi..."

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...