CATEGORIE

Rosanna Sapori, svolta nella morte dell'ex giornalista leghista: male ed esasperazione, il messaggio a Salvini

di Giulio Bucchi domenica 26 gennaio 2020

1' di lettura

Nuovi sviluppi sulla drammatica morte di Rosanna Sapori, ex giornalista di Radio Padania, attivista della Lega e celebre volto delle tv locali del Nord Est. Due piste dietro la scomparsa della 60enne, il cui corpo è stato ritrovato sabato scorso nel lago d'Iseo: un gesto tragico, motivato da cattive condizioni di salute, o esasperazione personale per motivi di sicurezza.  Leggi anche: Il bigliettino e gli ultimi, drammatici giorni di vita di Rosanna Sapori Al compagno, prima di sparire nel nulla, aveva lasciato un bigliettino: "Torno quando posso, non preoccuparti". La verità, spiega il Corriere della Sera, è che "secondo fonti vicine alla famiglia, alla donna era stato diagnosticato un male incurabile". Lontana da anni dal giornalismo (aveva anche coraggiosamente denunciato "il malaffare Lega" e il crac della banca Credieuronord nel 2005), aveva cambiato vita e insieme al compagno aveva iniziato a gestire una tabaccheria a Zanica (Bergamo). Negli ultimi tempi, spiega ancora il Corsera, "i ladri l'avevano presa di mira e lei aveva deciso di proteggerla andandoci a dormire all'interno". Un anno fa aveva anche contattato l'allora ministro degli Interni Matteo Salvini e a luglio gli scrisse: "Questa gente ti toglie il sonno".

l'europarlamentare Ilaria Salis, l'ultima sparata? "Tassare le case vuote"

L'evento della discordia Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

compagni delusi Roberto Vannacci smentisce la sinistra: "Mi sono fatto quattro conticini"

tag

Ilaria Salis, l'ultima sparata? "Tassare le case vuote"

Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Fabio Rubini

Roberto Vannacci smentisce la sinistra: "Mi sono fatto quattro conticini"

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Fabio Rubini

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...