CATEGORIE

Coronavirus, Roberto Burioni e lo scivolone: "Se avessi pieni poteri...", sollevazione popolare

di Giulio Bucchi sabato 29 febbraio 2020

1' di lettura

Da eroe a fanfarone, il passo è breve anche sul Coronavirus. Il virologo Roberto Burioni è senza dubbio uno degli esperti più "esposti" e ascoltati in questi drammatici giorni, un rigurgito di popolarità social decisamente più condivisa rispetto a quando massacrava a colpi di verità scientifiche e insulti i No Vax, attirandosi anche molte critiche. Leggi anche: Burioni "frega il sistema", ecco la ricetta per farsi l'Amuchina in casa Anche Massimo Gramellini, sul Corriere della Sera, gli fa i complimenti ma poi lo bacchetta per un paio di scivoloni. Il primo, il "sessista e maschilista" "la signora del Sacco" con cui ha definito la dottoressa Gismondo, sua collega, che aveva cercato di sminuire l'allarmismo sul virus. La seconda, più veniale ma non meno significativa, la battuta via Twitter: "Se avessi i pieni poteri, per prima cosa scioglierei la Roma". "L'effetto cumulativo - lo riprende la penna del Corsera - mi costringe a ricordargli che ci sono momenti nella storia in cui i componenti non possono permettersi il rischio di passare per macchiette". Vietato scherzare sul calcio, quindi, soprattutto in tempo di epidemia.

tag
roberto burioni
coronavirus
no vax
roma
burioni

Consigliera Eleonora Talli, passa da Pd a FdI e spiana Elly Schlein: "Da quando c'è lei..."

Ciao ciao Eleonora Talli, "tanta maleducazione": la consigliera lascia il Pd per FdI

A Roma arriva "Mundus", il festival delle arti performative

Ti potrebbero interessare

Eleonora Talli, passa da Pd a FdI e spiana Elly Schlein: "Da quando c'è lei..."

Eleonora Talli, "tanta maleducazione": la consigliera lascia il Pd per FdI

A Roma arriva "Mundus", il festival delle arti performative

Valentino, banditi irrompono nella sua villa: la sicurezza apre il fuoco

L'Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene

Nel 2025, il 21% degli italiani (16% nel 2024) è molto ottimista nei confronti degli sviluppi futuri dell’I...

Rapporto Inps, assicurati a 27 milioni: sistema previdenziale solido

L’INPS raggiunge il record storico di 27 milioni di assicurati con un incremento di 400 mila unità su base ...

Milano: cure palliative, accordo tra la Fondazione ‘La Pelucca’ Onlus e Finisterre per promuovere e sostenere l'assistenza domiciliare

Promuovere e sostenere un efficace raccordo tra l’assistenza domiciliare e quella residenziale nel percorso delle ...

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...