CATEGORIE

Claudio Borghi sta con Luca Zaia. Il video-choc: "I cinesi mangiano i topi vivi, ecco le prove"

di Gabriele Galluccio sabato 29 febbraio 2020

1' di lettura

Sta facendo molto discutere l'ultima uscita pubblica di Luca Zaia, che è diventata virale in poco tempo. Il governatore del Veneto ha espresso il suo parere sul livello di igiene degli italiani in relazione al coronavirus: "La nostra mentalità è quella di farsi la doccia, di lavarsi spesso le mani, L'alimentazione, il frigorifero, le scadenze degli alimenti sono un fatto culturale". Fino a qui nulla di strano, poi però è arrivato l'affondo sulla Cina: "Ha pagato un grande conto di questa epidemia che ha avuto perché li abbiamo visti tutti mangiare i topi vivi". Questa frase ha suscitato ilarità ma anche tante polemiche. In difesa di Zaia è accorso Claudio Borghi, che ha affermato la veridicità di ciò che ha detto il governatore veneto: "Che i topi vivi appena nati siano un piatto storico cinese (oggi pare proibito ma ancora consumato) è cosa assodata". Il deputato della Lega ha postato anche un video recente del Daily Mail UK come prova del fatto che in Asia c'è ancora chi mangia topi vivi.  Per approfondire leggi anche: La bomba di Zaia sul coronavirus Che i vicentini mangino i gatti è detto comune ma non l'ho mai visto fare. Che i topi vivi appena nati siano un piatto storico cinese (oggi pare proibito ma ancora consumato) è cosa assodata. Protestare con il @DailyMailUK (non guardate fa schifo) https://t.co/JwVFslCv4Q#Zaia— Claudio Borghi A. (@borghi_claudio) February 28, 2020

l'inchiesta Cina, "installati i kill switch": così ci può staccare la spina

L'editoriale Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Dove batte il cuore Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

tag

Ti potrebbero interessare

Cina, "installati i kill switch": così ci può staccare la spina

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

Daniele Capezzone

L'Aria che tira, Friedman: "Tanti americani ignoranti"

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...