CATEGORIE

Lady Diana, l'inquietante retroscena del patologo: "Poteva essere salvata, qual è stato il vero errore"

mercoledì 13 maggio 2020

Lady Diana

1' di lettura

Il settimanale Oggi pubblica domani una intervista con Richard Shepherd, il patologo che nel 2004 indagò sull’incidente del 31 agosto 1997 in cui morirono a Parigi Lady Diana, Dodi Al Fayed e il loro bodyguard, scoprendo delle stranezze su quello che è successo prima e dopo. In un libro ha scritto che Diana poteva essere salvata: "Era incastrata dietro il sedile del bodyguard che era molto più ferito di lei: hanno faticato a tirarlo fuori dall’auto. Nessuno poteva sapere che Diana aveva un piccolissimo strappo, nascosto ma molto profondo, nella vena polmonare. Agli occhi dei soccorritori Diana era ferita, ma stabile perché poteva ancora parlare. Per questo motivo hanno dato la precedenza al bodyguard. Nel frattempo la vena nel seno di Diana ha continuato a sanguinare e lei è svenuta. Durante il trasporto in ospedale il suo cuore si è fermato, ma è stata rianimata. Soltanto più tardi in sala operatoria è stato individuato il vero problema e si è cercato di chiudere la vena. Ma purtroppo era troppo tardi".

Coronavirus, William e Kate Middleton: "Confinamento stressante", preoccupati per la salute mentale

Il principe William e la moglie Kate Middleton confermano di essere particolarmente vicini al popolo della Gran Bretagna...

Sarebbe sopravvissuta se si fosse allacciata la cintura di sicurezza? "Sì, non ho alcun dubbio", dice Shepherd a Oggi, "se la sarebbe cavata con qualche livido e qualche costola rotta. Lady Diana potrebbe essere ancora in vita anche se, invece del bodyguard, i soccorritori avessero portato lei per prima in ospedale. È stata vittima di una catena di avvenimenti sfortunati".

Regole del sistema aristocratico William e Harry, una beffa atroce: ecco chi eredità la casa d'infanzia di Lady Diana

Reali inglesi William e Harry, aria di pace a corte nel nome di Lady Diana

Affari reali Principe William, "rabbia solitaria". L'ultimo sfregio di Meghan, "non è Lady D, non lo è Kate"

tag

William e Harry, una beffa atroce: ecco chi eredità la casa d'infanzia di Lady Diana

William e Harry, aria di pace a corte nel nome di Lady Diana

Lavinia Orefici

Principe William, "rabbia solitaria". L'ultimo sfregio di Meghan, "non è Lady D, non lo è Kate"

Meghan Markle e il fantasma di Lady Diana: "Mi ha parlato"

Leone XIV, cosa significa "Prevosto": il segreto del Papa

È Prevosto, molto probabilmente, il cognome originario della famiglia del nuovo papa. Alla base c’è ...
Massimo Arcangeli

Adami, l'artista che nei miti del passato cercò le ragioni di quelli presenti

Per i 90 anni di Valerio Adami (Bologna, 1935), la Fondazione Marconi e Giò Marconi e la Dep Art Gallery di Milan...
Vera Agosti

Prevost, il voto alle primarie repubblicane: cosa emerge dal passato

Anche affacciato al balcone di San Pietro con il nome di Leone decimoquarto, Robert Francis Prevost non ha perso quel su...
Costanza Cavalli

Leone XIV spiazza tutti: "Trasferta a sorpresa", dove si è recato

Trasferta a sorpresa per Papa Leone XIV. Il Pontefice ha fatto visita al Santuario di Genazzano e, sul finire, ha fatto ...