CATEGORIE

Leone XIV, cosa significa "Prevosto": il segreto del Papa

di Massimo Arcangeli domenica 11 maggio 2025

2' di lettura

È Prevosto, molto probabilmente, il cognome originario della famiglia del nuovo papa. Alla base c’è l’identico nome comune, con le sue diverse varianti, fra antiche (preosto, provosto) e moderne (preposto, preposito), attribuito a un alto dignitario ecclesiastico – il più alto in carica in un monastero dopo l’abate, il presbitero a capo di un vicariato, ecc. – oppure a un parroco. Il vocabolo, di provenienza dal francese (anticamente prevost; oggi prévôt), rimonta al latino praepositus (‘sovrintendente’, ‘governatore’, ‘comandante’).

Robert Francis Prevost è nato a Chicago il 14 settembre 1955. Anche i genitori del neoeletto al soglio di Pietro erano dello Stato dell’Illinois. La madre del pontefice, Mildred Agnes Martinez, di origine spagnola, morta il 18 giugno 1990 a Chicago Heights, era nata a sua volta a Chicago (30 dicembre 1911). Era figlia di Joseph Norval Martinez (1864-1926), originario delle Antille (Hispaniola). Costui era figlio di Jacques Martinez (1823-1891) e nipote di un italiano di Sanremo (1806-1852) con lo stesso nome. Quest’ultimo, figlio di Nicolò Martino e Catherina Mirasco, aveva cambiato il suo cognome da Martino a Martinez dopo essere emigrato a New Orleans.

Il padre del papa, Louis Marius Prevost, morto l’8 novembre 1997 a Homewood, era nato a Chicago il 28 luglio 1920. Il nonno, Jean Lanti Prevost, morto in ospedale a Evergreen Park il 22 maggio 1960, pare sia invece venuto alla luce a Settimo Rottaro, un paesino in provincia di Torino nel cuore del Canavese, il 24 giugno 1876. Un censimento del 1950 lo registra come residente settantatreenne a Chicago col nome di John R. Prevost. Jean, prima di partire perla Merica, aveva sposato la francese Suzanne Louise Marie Fabre (1894-1979). Se fosse lui il canavesano Giovanni Prevosto, menzionato in alcuni atti pubblici, imbarcatosi sulla Bretagne al porto di Le Havre e approdato a New York nel 1903 (al suo arrivo fu però registrato come trentaseienne, e non poteva dunque esser nato nel 1876), la storia di quel Martinez per Martino si ripeterebbe. Anche Giovanni, sbarcato sul suolo americano, avrebbe, oltreché al nome, rinunciato al suo cognome.

Prevost, il voto alle primarie repubblicane: cosa emerge dal passato

Anche affacciato al balcone di San Pietro con il nome di Leone decimoquarto, Robert Francis Prevost non ha perso quel su...

Parole chiarissime Leone XIV spiazza tutti: "Applauso? Se siete svegli..."

L'incontro in vaticano Leone XIV: "Disarmare le parole". E sente Zelensky

Leone XIV, le immagini dall'elicottero della prima benedizione domenicale

tag

Leone XIV spiazza tutti: "Applauso? Se siete svegli..."

Leone XIV: "Disarmare le parole". E sente Zelensky

Leone XIV, le immagini dall'elicottero della prima benedizione domenicale

Luciana Littizzetto da Fazio, "Leone XIV come Batman"

In Altre Parole, la profezia dei Simpson? Una fake news di Corrado Formigli

Una professione costruita sulla ricerca della verità e la lotta alle terrificanti fake news che deformano e misti...

Adami, l'artista che nei miti del passato cercò le ragioni di quelli presenti

Per i 90 anni di Valerio Adami (Bologna, 1935), la Fondazione Marconi e Giò Marconi e la Dep Art Gallery di Milan...
Vera Agosti

Prevost, il voto alle primarie repubblicane: cosa emerge dal passato

Anche affacciato al balcone di San Pietro con il nome di Leone decimoquarto, Robert Francis Prevost non ha perso quel su...
Costanza Cavalli

Leone XIV spiazza tutti: "Trasferta a sorpresa", dove si è recato

Trasferta a sorpresa per Papa Leone XIV. Il Pontefice ha fatto visita al Santuario di Genazzano e, sul finire, ha fatto ...