CATEGORIE

Luca Palamara, Franco Coppi: "Sprocizia. Anche io avrei paura a farmi giudicare da questa magistratura"

giovedì 28 maggio 2020

2' di lettura

Il caso-Luca Palamara ha scoperchiato il vaso di Pandora, facendo emergere i peggio aspetti della magistratura politicizzata. Magistratura alla quale, secondo niente meno che l'avvocato Franco Coppi, meglio non appellarsi. Anche lui, principe del foro, nonché legale di Giulio Andreotti, Silvio Berlusconi, Gianni De Gennaro, avrebbe paura a farsi giudicare dalla giustizia italiana. "Il problema della giustizia - spiega in un colloquio con Il Giornale - non è un problema di correnti e non si risolve neppure con la separazione delle carriere fra giudici e pm. Il problema della giustizia è un problema di uomini. Cosa chiediamo ai giudici? La correttezza, l'imparzialità. È questa la giustizia". Difficile però crederci dopo aver sentito le parole di Luca Palamara, ex presidente dell'Anm, che definiva Matteo Salvini una mer** e incentivava gli altri togati a dargli contro anche se aveva ragione.

Luca Palamara, il guaio di Sergio Mattarella: retroscena, perché lo scandalo-Csm aiuta Giuseppe Conte

In un retroscena pubblicato su Dagospia, tutto dedicato al Recovery Fund e alla vera portata dello strumento messo a dis...

"Tolta la toga - è l'amara conclusione di Coppi - i magistrati tornano uomini. Questo è purtroppo anche il loro vocabolario". E allora l'unico termine con il quale definire questo livello - a detta dell'avvocato - sempre più basso dell'avvocatura e della magistratura è "sporcizia". E a chi come, il presidente dimissionario dell'Anm, Luca Poniz, grida al "disegno per colpire la magistratura", Coppi replica che si tratta solo "di un'affermazione priva di senso". Nonostante questo è bene non fare di tutta un'erba un fascio, anche le intercettazioni - e lui che ha difeso il leader di Forza Italia lo sa bene - vanno prese con le pinze, perché devono servire solo per aiutare "a formare il giudizio e non a sporcare le esistenze". 

Il magistrato Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Si muove la Procura Magistratura, altro scandalo: biglietti gratis per le navi

Toghe e politica Così i giudici piegano la sovranità popolare

tag

Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Giovanni M. Jacobazzi

Magistratura, altro scandalo: biglietti gratis per le navi

Simone Di Meo

Così i giudici piegano la sovranità popolare

Alfredo Mantovano

Giulia Bongiorno contro le toghe rosse: "La chat scolpita nel passato"

Afd, la rabbia di Marco Rizzo: "Dittatura della finanza"

Marco Rizzo non si trattiene. A indignarlo la notizia diffusa dall'ufficio federale tedesco per la Protezione della ...

Otto e Mezzo, Italo Bocchino stronca Travaglio: "Ossessivo"

L'Istat certifica la crescita dell'Italia: da ottobre 2022 sono stati creati oltre un milione di posti di l...

Simonetta Matone, "sei il bagnino?": il supervip "umiliato"

Simonetta Matone ha regalato più di un sorriso durante l'intervista rilasciata a Un Giorno da Pecora, il prog...

Otto e Mezzo, Tomaso Montanari contro Meloni e i suoi elettori: "Sudditi, ignoranza"

Tomaso Montanari interpellato da Lilli Gruber. A Otto e Mezzo, nella puntata in onda venerdì 2 maggio su La7, si ...