CATEGORIE

Ennio Morricone è morto dopo una caduta: "Lucido fino all'ultimo"

lunedì 6 luglio 2020

1' di lettura

Ennio Morricone è morto nella notte in una clinica romana per le conseguenze di una caduta. Il grande musicista e compositore, nonché premio Oscar, si è spento all'età di 91 anni dopo la rottura del femore. La famiglia, che ha annunciato la triste notizia, ha parlato di funerali in forma privata "nel rispetto del sentimento di umiltà che ha sempre ispirato  gli atti della sua esistenza". 

Il legale Giorgio Assumma, in una nota spiega che il maestro "ha conservato sino all'ultimo piena lucidità e grande dignità. ha salutato l'amata moglie Maria che lo ha accompagnato con dedizione in ogni istante  della sua vita umana e professionale  e gli è stato accanto fino all'estremo respiro ha ringraziato i figli e i nipoti per l'amore e la cura  che gli hanno donato. ha dedicato un commosso ricordo  al suo pubblico dal cui affettuoso sostegno ha sempre tratto  la forza della propria creatività".

Montecitorio La banda della Guardia di Finanza suona Ennio Morricone

Pensavo che Mulino Bianco all'asta. Morricone e Tornatore, peccato che tutto finisca

Imprevisto Il Volo per Ennio Morricone, Riccardo Cocciante gela tutti in diretta dal palco: "No grazie"

tag

Ti potrebbero interessare

La banda della Guardia di Finanza suona Ennio Morricone

Mulino Bianco all'asta. Morricone e Tornatore, peccato che tutto finisca

Il Volo per Ennio Morricone, Riccardo Cocciante gela tutti in diretta dal palco: "No grazie"

Ci volevano i ragazzi de Il Volo per ricordare Morricone?

Maurizio Costanzo

Garlasco, Angela Taccia: chi è l'avvocata di Andrea Sempio

Occhi nuovamente puntati sul delitto di Garlasco. Con il nuovo filone di indagini che coinvolge Andrea Sempio, amico del...

Gassman censura il teatro di Gallarate intitolato al padre

L’ordine è imperativo, come se lo pronunciasse dal balcone di piazza Venezia: «Togliete il nome di mi...
Francesco Storace

Andrea Scanzi, la disastrosa profezia su Meloni: nel 2017...

Provaci ancora Andrea Scanzi. Il nome del giornalista è tornato alla ribalta dopo che Enrico Mentana ha mostrato ...

Quel concilio che ha "fondato" il Cristianesimo

L’Editto di Milano promulgato il 13 giugno 313 d.C. venne stilato congiuntamente da Flavio Valerio Aurelio Costant...
Sergio De Benedetti