CATEGORIE

Vittorio Sgarbi, imbrattata la statua di Roberto Benigni: "Vernice rossa? Cogl***i, andava abbattuta"

venerdì 17 luglio 2020

1' di lettura

La statua di Roberto Benigni in Toscana è stata imbrattata con della vernice rossa. Episodio che ha scatenato Vittorio Sgarbi, che neanche a farlo apposta qualche tempo fa aveva lanciato una provocazione per rispondere a chi abbatteva e danneggiava statue di personaggi storici: il noto critico d’arte aveva chiesto di rimuovere la statua di Benigni per aver palpeggiato Raffaella Carrà in un’occasione. Adesso Sgarbi rincara la dose dopo aver appreso la notizia: “Chi l’ha imbrattata con la vernice è un cogl***e, andava semplicemente abbattuta”. La statua di Benigni, situata precisamente a Manciano, frazione di Castiglion Fiorentino dove è nato il comico, è stata eretta nel 1999 dallo scultore Andrea Roggi, lo stesso anno in cui al cinema stava per uscire La vita è bella, il capolavoro che è valso il premio Oscar a Benigni. Nessuno ha rivendicato il gesto, che potrebbe essere stata una bravata non collegata per forza a motivazioni politiche. 

Vittorio Sgarbi contro Giuseppe Conte: "Proroga dello stato d'emergenza? Importante minaccia alla democrazia"

Siamo a Quarta Repubblica, il programma di Nicola Porro in onda su Rete 4, dove si dibatteva dell'inquietante caso d...

Il critico d'arte Sgarbi, foto clamorosa: "Ci vediamo presto"

Coincidenze Vittorio Sgarbi, il segno del destino? "Nel giorno del nuovo Papa..."

Dimesso Vittorio Sgarbi, la foto dall'ospedale rimossa: l'ultimo mistero

tag

Sgarbi, foto clamorosa: "Ci vediamo presto"

Vittorio Sgarbi, il segno del destino? "Nel giorno del nuovo Papa..."

Vittorio Sgarbi, la foto dall'ospedale rimossa: l'ultimo mistero

Vittorio Sgarbi, il suo volto dopo il ricovero

Leone XIV, cosa significa "Prevosto": il segreto del Papa

È Prevosto, molto probabilmente, il cognome originario della famiglia del nuovo papa. Alla base c’è ...
Massimo Arcangeli

Adami, l'artista che nei miti del passato cercò le ragioni di quelli presenti

Per i 90 anni di Valerio Adami (Bologna, 1935), la Fondazione Marconi e Giò Marconi e la Dep Art Gallery di Milan...
Vera Agosti

Prevost, il voto alle primarie repubblicane: cosa emerge dal passato

Anche affacciato al balcone di San Pietro con il nome di Leone decimoquarto, Robert Francis Prevost non ha perso quel su...
Costanza Cavalli

Leone XIV spiazza tutti: "Trasferta a sorpresa", dove si è recato

Trasferta a sorpresa per Papa Leone XIV. Il Pontefice ha fatto visita al Santuario di Genazzano e, sul finire, ha fatto ...