CATEGORIE

PiazzaPulita senza pubblico, Corrado Formigli: ecco quali politici la pagheranno, tutta la spocchia del conduttore

giovedì 10 settembre 2020

1' di lettura

Oggi, giovedì 10 settembre, torna in onda PiazzaPulita, il talk-show di Corrado Formigli su La7. Sempre un grande successo in termini di share, altrettanto sempre un approfondimento politico molto schierato, in particolare contro il "fronte sovranista", in primis Matteo Salvini. E a poche ore dal via alla nuova stagione, Formigli si concede in un'intervista a Repubblica. Per il coroanvirus, niente pubblico. "L'altro giorno sono andato nello studio per le prove, e l'ho visto senza tribune. Era più largo e arioso, sembrava un altro luogo, com'è diverso il mondo nel quale ora siamo immersi - riflette -. Privato del pubblico il rumore delle parole risuona di più assume un altro peso".

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:24447111]]

Quando gli chiedono se il pubblico rappresentava un vantaggio per i politici, Formigli risponde: "Sì, perché gli applausi coprivano la fanfaronata. Ora gli ospiti dovranno prestare maggiore ascolto alle cose che dicono. Il pubblico era anche una punteggiatorua, con un battimani potevi chiudere il discorso". Ma quale politico preferiscono avere il pubblico? "Quello populista - taglia corto Formigli -. È stata una delle fortune del M5s. Slogan e applausi. Noi poi abbiamo da sempre avuto al centro del programma i nostri reportage. Questa è una delle ragioni per cui molti politici preferiscono non venire. Di Maio e Zingaretti, sppur invitati, non si presentano da un anno. Salvini ci ha ignorati per tre anni". 

Da Formigli PiazzaPulita, sondaggio-Mannheimer: Meloni vola, ecco le cifre

A PiazzaPulita PiazzaPulita, Formigli: "Meloni al 30%? Bocchino, si contenga". E lui lo gela

Da Formigli PiazzaPulita, Michele Serra: "Macron e la cocaina?", volano insulti

tag

Ti potrebbero interessare

PiazzaPulita, sondaggio-Mannheimer: Meloni vola, ecco le cifre

PiazzaPulita, Formigli: "Meloni al 30%? Bocchino, si contenga". E lui lo gela

PiazzaPulita, Michele Serra: "Macron e la cocaina?", volano insulti

La7, rivolta contro Urbano Cairo: 3 giorni di sciopero, le ragioni

Quel concilio che ha "fondato" il Cristianesimo

L’Editto di Milano promulgato il 13 giugno 313 d.C. venne stilato congiuntamente da Flavio Valerio Aurelio Costant...
Sergio De Benedetti

Chiara Ferragni, clamoroso: con chi si presenta all'Auditorium

Giovedì 22 maggio il Codacons presenterà il progetto 'Oltre il silenzio' (ore 9:30 presso l’...

Luciana Littizzetto spianata così: "E quando avevi le scarpe in testa?"

Luciana Littizzetto si è attirata diverse critiche dopo l'ennesimo attacco a Giorgia Meloni. Il volto - insie...

Il video profetico di Franco Di Mare con Prevost

A un anno dalla scomparsa di Franco Di Mare, avvenuta il 17 maggio 2024, la conduttrice Elisa Isoardi ha condiviso un ri...