CATEGORIE

Annalisa Chirico sull'omicidio di don Roberto Malgesini: "La parabola dell'immigrato è il ritratto del fallimento dello Stato"

mercoledì 16 settembre 2020

1' di lettura

Si torna al caso di cronaca che ha sconvolto l'Italia, il brutale omicidio di don Roberto Malgesini avvenuto a Como, ucciso a coltellate da un immigrato irregolare, colpito da decreti di espulsione mai attuati. Il tunisino con problemi psichiatrici, uno delle persone aiutate da don Roberto, ha ucciso per futili motivi. Un orrore. Sul quale spende una riflessione, su Twitter, Annalisa Chirico. E non fa sconti: "Il tunisino che ha ammazzato don Roberto, un sacerdote colpevole di aiutare gli ultimi, era un irregolare - premette la firma de Il Foglio -. Doveva essere espulso nel 2014, poi di nuovo nel 2018 e 2020. Uno stato inflessibile con i propri cittadini e impotente con gli stranieri è il ritratto di un fallimento", conclude Annalisa Chirico. Ineccepibile.

undefined

...

L'incontro Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

L'evento della discordia Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Doccia fredda Migranti, l'Albania rifiuta quelli inglesi

tag

Ti potrebbero interessare

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

Fabio Rubini

Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Fabio Rubini

Migranti, l'Albania rifiuta quelli inglesi

Matteo Legnani

Ong, piazzata pro-migranti per spillare altri soldi

Fabio Rubini

L'aria che tira, la sparata di Formigli: "Stanotte è ricomparsa la Meloni"

Il nervosismo della sinistra è ben rappresentato dalla quantità di insulti che rivolgono ogni giorno a Gio...

Otto e Mezzo, Marco Travaglio spiazza tutti: "Meloni ha fatto una cosa giusta"

"Nuovo giro telefonate di Zelensky, anche con Giorgia Meloni. In concreto Trump cosa ha ottenuto dopo la telefonata...

Garlasco, Angela Taccia: chi è l'avvocata di Andrea Sempio

Occhi nuovamente puntati sul delitto di Garlasco. Con il nuovo filone di indagini che coinvolge Andrea Sempio, amico del...

Gassman censura il teatro di Gallarate intitolato al padre

L’ordine è imperativo, come se lo pronunciasse dal balcone di piazza Venezia: «Togliete il nome di mi...
Francesco Storace