CATEGORIE

L'Aria della domenica, frecciatina di Walter Ricciardi ad Alberto Zangrillo? Occhio alla reazione della Merlino

domenica 15 novembre 2020

1' di lettura

Una guerra tra esperti. Il coronavirus ci ha abituati anche a questo. "Abbiamo assistito a litigate tra scienziati", esordisce Myrta Merlino a L'Aria della domenica chiedendo a Walter Ricciardi i motivi. "Conosco il Massimo Galli da tanti anni e non sono mai stato in disaccordo con lui - ha premesso prendendo le difese del professore in collegamento con lo studio di La7 -. Gli scienziati che studiano e che parlano soltanto di cose di cui sanno sono assolutamente d'accordo. Il Professor Galli parla soltanto di cose che sa, è un'autorità".

Mara Venier, il clamoroso aneddoto di Myrta Merlino: "La tv è un mondo di iene". Capito?

Tra pochi minuti, Myrta Merlino inizierà la sua avventura domenicale su La7, con L'Aria di Domenica, contenit...

Poi la frecciatina sembra indirizzata ad Alberto Zangrillo, il primario di Terapia Intensiva dell'ospedale San Raffaele di Milano che con Galli ha avuto parecchio da ridire: "Molti di questi outsider sono clinici, loro sono soggetti del 'mostro del numeratore'". A quel punto l'intervento della conduttrice sorge spontanea: "Ma loro lavorano in prima linea". "Quegli outsider parlano come se fossero uno steward dell'Alitalia". Un paragone che la Merlino sembra non capire e la sua faccia dice tutto.

La rivelazione Myrta Merlino, "dolori lancinanti": la verità sulle sue assenze

Crac Myrta Merlino, lo sfogo per i guai di salute: "Massacrante"

La malattia Eleonora Giorgi, la scelta della famiglia in queste ore drammatiche

tag

Myrta Merlino, "dolori lancinanti": la verità sulle sue assenze

Myrta Merlino, lo sfogo per i guai di salute: "Massacrante"

Eleonora Giorgi, la scelta della famiglia in queste ore drammatiche

Pomeriggio 5, colpi di pistola contro la troupe: "Vivi per miracolo", immagini agghiaccianti

Otto e mezzo, Giannini: "Intolleranti con gli intolleranti"

"Gli 007 tedeschi hanno definito l'Afd un pericolo per la democrazia in quanto di destra estrema. In America Va...

Prevost, l'agostiniano Usa e quelle ombre sui preti pedofili

«Il meno americano tra gli americani» è il cardinale Robert Francis Prevost, vescovo di Chiclayo in P...
Andrea Morigi

Schönborn, il domenicano figlio di Benedetto che rinnega la dottrina

Chi non conosce il cardinal Christoph Schönborn, nato nel 1945, arcivescovo emerito di Vienna, dovrebbe proprio. Ra...
Marco Respinti

C'era una volta il gladiatore. Prima di Hollywood

Finora non si erano mai avute prove concrete dei combattimenti tra uomini e animali selvatici nell’antica Roma, ma...
Alberto Fraja