CATEGORIE

Otto e mezzo, Paolo Mieli: "Il vaccino anti-Covid? Procura sospetta, fossi giovane non lo farei"

venerdì 20 novembre 2020

1' di lettura

Secondo Paolo Mieli "la procedura del vaccino anti-Covid ha avuto qualcosa di sospetto". Ospite di Lilli Gruber a Otto e mezzo su La7, l'ex direttore del Corriere della Sera stupisce tutti: "Il vaccino lo farei subito, ma se fossi giovane e dovessi avere figli sarei più cauto. Aspettere che lo facessero le persone più anziane".

Dritto e rovescio, Domenico Arcuri: "Non so dirglielo". Vaccino anti-Covid, Italia senza siringhe? Gelo in conferenza stampa

A Dritto e rovescio su Rete4 Paolo Del Debbio manda in onda la sconcertante conferenza stampa di Domenico Arcuri su Covi...

Il motivo? La procedura, appunto, e "un modo di comportarsi un po' frettoloso" tra le aziende che si stanno giocando il grande affare. "Una casa farmaceutica annuncia un vaccino sicuro al 92%, il giorno dopo l'ad della ditta vende le azioni realizzando un buon guadagno. Terzo giorno, arriva un'altra casa farmaceutica con un vaccino sicuro al 94,5, quinto giorno la casa farmaceutica precedente si corregge e dice che il suo vaccino è sicuro al 95%, poi arriva un'altra casa farmaceutica ne annuncia uno a 2 euro". Fatti, uno di seguito all'altro, che non convincono granché Mieli. 

undefined

...

tag
paolo mieli
otto e mezzo
coronavirus
vaccino
covid
lilli gruber

Chi osa difendere Israele Mieli, Francesca Albanese e il triste ritorno delle liste nere

Lady pro-Pal Francesca Albanese, pasticcio social su Mieli: "La logica del dominatore colonialista"

Vince sempre Meloni Otto e Mezzo, il sondaggio che Lilli Gruber non avrebbe voluto leggere: dove vola FdI

Ti potrebbero interessare

Mieli, Francesca Albanese e il triste ritorno delle liste nere

Mario Sechi

Francesca Albanese, pasticcio social su Mieli: "La logica del dominatore colonialista"

Andrea Carrabino

Otto e Mezzo, il sondaggio che Lilli Gruber non avrebbe voluto leggere: dove vola FdI

Redazione

Covid, "nesso di causa" tra vaccino e danno neurologico: indennizzo a una 52enne

Redazione