CATEGORIE

Non è l'arena, Bruno Vespa e l'orrore di Bergamo: "Ho visto le tombe al cimitero, tutti morti nel marzo 2020"

lunedì 14 dicembre 2020

1' di lettura

Le immagini di morte di Bergamo sono ancora negli occhi di Bruno Vespa. Ospite di Massimo Giletti a Non  è l'Arena su La7 ripercorre quanto visto nella città-simbolo della prima ondata di coronavirus, oggetto del suo ultimo libro. "A Bergamo prima di andare dal sindaco sono andato al cimitero. Ho contato le tombe a terra e sono impressionanti: tutte datate marzo 2020. E quello è niente: migliaia di vittime sono nelle urne. Quando sono andato al forno crematorio il cappellano mi ha detto che il forno era in funzione tutto il giorno e non bastava, per quello hanno dovuto chiamare i carri militari. Quella immagine ha svegliato l'Italia". 

Bruno Vespa a Tagadà, commento sferzante su Giuseppe Conte: "Come zia Giovanna, malata di tutto ma non muore mai"

Un Bruno Vespa strepitoso, a ruota libera, quello che dice la sua su Giuseppe Conte a Tagadà, il programma di La7...

Questo nonostante l'efficienza della sanità cittadina: "Ho visto la terapia intensiva dell'ospedale - ricorda il conduttore di Porta a porta -. Bellissima, una di quelle cose che ti fanno venire voglia di pagare le tasse. Se la terapia intensiva di Bergamo ci fosse stata in altre città tanta gente si sarebbe salvata".

undefined

...

tag
bruno vespa
coronavirus
bergamo
covid
non è l'arena
massimo giletti

A Quarta Repubblica Quarta Repubblica, Bruno Vespa gela le toghe rosse: "Quanti alla forca così?"

A Lo Stato delle Cose Garlasco, Giletti contro i Sempio: "Perché non parlano con noi?"

Anticipazioni Garlasco, chi porta in studio Giletti: colpo di scena in vista?

Ti potrebbero interessare

Quarta Repubblica, Bruno Vespa gela le toghe rosse: "Quanti alla forca così?"

Redazione

Garlasco, Giletti contro i Sempio: "Perché non parlano con noi?"

Redazione

Garlasco, chi porta in studio Giletti: colpo di scena in vista?

Alfredo Mantovano, stoccata ai magistrati: "Pieni poteri? Quelli dei giudici che fermano le opere"

Daniele Priori

Morto Giorgio Forattini, il re dei vignettisti: ha inchiodato i potenti e fatto infuriare D'Alema

Il giornalismo, la satira e la cultura italiana sono in lutto: è morto a 94 anni Giorgio Forattini, forse il pi&u...
Claudio Brigliadori

Fiano e Bernini a Ca' Foscari? "Complici del genocidio": vergogna pro-Pal

"Torno a Ca' Foscari con lo stesso spirito con cui ero arrivato la prima volta". Lo ha detto in una interv...
Redazione

Vittorio Sgarbi, assalto di "Report" e "Fatto": verso il rinvio a giudizio

Vittorio Sgarbi vicino al rinvio a giudizio. Accusato di esportazione illecita di beni culturali per la vicenda del quad...
Redazione

Morto il patron di Sammontana: Loriano Bagnoli aveva 86 anni

È morto all'età di 86 anni Loriano Bagnoli, presidente onorario e patron della Sammontana, il cel...
Redazione