CATEGORIE

Roberto Saviano dice addio a Repubblica: un clamoroso ribaltone, dove si trasferisce dal 15 gennaio

venerdì 8 gennaio 2021

1' di lettura

Roberto Saviano dice addio a Repubblica e trasloca come editorialista al Corriere della Sera. Lo ha confermato il quotidiano stesso poco fa. La collaborazione partirà il prossimo 15 gennaio: lo scrittore di Gomorra non contribuirà solo con articoli, ma anche con una rubrica sul settimanale del venerdì, 7, e con inchieste, video inchieste e podcast. A proposito del nuovo arrivo, il direttore del Corriere, Luciano Fontana, ha detto che al giornale "arriva un grande giornalista, un intellettuale, autore di inchieste coraggiose e di analisi di qualità sulla nostra società, che darà un contributo rilevante per un giornalismo sempre più serio, pluralista e indipendente".

Roberto Saviano, l'ultimo sfregio a Matteo Salvini: "Lui al governo? L'ho vissuto in maniera maniacale"

Roberto Saviano ha rilasciato un’intervista al Fatto Quotidiano per promuovere la sua ultima fatica letteraria e h...

Non ditelo ai progressisti Repubblica? Toh, quando tifavano per l'assenteismo

Un caso? Daniele Capezzone, "censurato il successo di Giorgia Meloni"

La polemica Sinner "italiano per caso". La clamorosa risposta del governatore contro Augias e Repubblica

tag

Ti potrebbero interessare

Repubblica? Toh, quando tifavano per l'assenteismo

Daniele Capezzone, "censurato il successo di Giorgia Meloni"

Sinner "italiano per caso". La clamorosa risposta del governatore contro Augias e Repubblica

Capezzone: tre domande sulla democrazia a Repubblica

Daniele Capezzone

L'aria che tira, la sparata di Formigli: "Stanotte è ricomparsa la Meloni"

Il nervosismo della sinistra è ben rappresentato dalla quantità di insulti che rivolgono ogni giorno a Gio...

Otto e Mezzo, Marco Travaglio spiazza tutti: "Meloni ha fatto una cosa giusta"

"Nuovo giro telefonate di Zelensky, anche con Giorgia Meloni. In concreto Trump cosa ha ottenuto dopo la telefonata...

Garlasco, Angela Taccia: chi è l'avvocata di Andrea Sempio

Occhi nuovamente puntati sul delitto di Garlasco. Con il nuovo filone di indagini che coinvolge Andrea Sempio, amico del...

Gassman censura il teatro di Gallarate intitolato al padre

L’ordine è imperativo, come se lo pronunciasse dal balcone di piazza Venezia: «Togliete il nome di mi...
Francesco Storace