CATEGORIE

Andrea Crisanti, frecciatina al Veneto di Luca Zaia: i numeri non tornano, "dove muoiono queste persone?"

lunedì 11 gennaio 2021

1' di lettura

Se la prima ondata ha risparmiato il Veneto, lo stesso non si può dire della seconda. Il motivo? "Tra le cause - spiega Andrea Crisanti - metto il fatto che hanno usato tamponi rapidi per testare personale medico e delle Rsa. Tre volte su dieci danno un falso negativo". Il microbiologo e professore di Padova, dopo l'addio alla Regione di Luca Zaia per alcuni screzi con il governatore, è stato chiamato come consulente dalla Sardegna. Qui i tamponi rapidi - spiega il diretto interessato - sono utilizzati solo per fare screening sulla popolazione dell'Ogliastra, non su chi deve entrare in una Rsa o in un ospedale.

Coronavirus, Andrea Crisanti: "Terza ondata certa. L'Italia sarà il Paese con più morti in Europa"

Andrea Crisanti non è affatto ottimista sulla situazione coronavirus nel nostro Paese. “Il quadro...

"Abbiamo sottoposto 35 mila sardi a test doppio con antigenici di ultima generazione, i più attendibili. È ben diverso", spiega in un colloquio con Repubblica in quella che sembra una palese frecciatina al Veneto. Ma tra le tante motivazioni per cui il presidente di Regione leghista si è ritrovato a fare i conti con la pandemia anche la zona gialla. "Il Veneto - prosegue - ha cifre che non tornano: in alcuni giorni registrano 160 morti eppure ci sono "solo" 350-370 pazienti in terapia intensiva. In proporzione ai decessi, dovrebbero essere molti di più. C'è da chiedersi dove muoiano queste persone". E a chi gli chiede se queste critiche non sono altro che frutto di risentimento, Crisanti replica: "Non ho il dente avvelenato. Parlo da scienziato. Una settimana fa gli ho scritto per dirgli che sono disponibile a dare una mano".

tag
andrea crisanti
veneto serenissimi
luca zaia

Il Doge Zaia lancia la sua campagna elettorale e punta alle centomila preferenze

Plebiscito in Veneto Veneto, sondaggio Pagnoncelli: +36% per il centrodestra, un plebiscito

Capolista Luca Zaia candidato in Veneto, ecco le conseguenze

Ti potrebbero interessare

Zaia lancia la sua campagna elettorale e punta alle centomila preferenze

Alessandro Gonzato

Veneto, sondaggio Pagnoncelli: +36% per il centrodestra, un plebiscito

Claudio Brigliadori

Luca Zaia candidato in Veneto, ecco le conseguenze

Fabio Rubini

Capezzone, "Appendino contro Conte?". M5s esplode, cosa pubblica il Fatto quotidiano

Otto e Mezzo, fango di Andrea Scanzi: "Te lo aspetti dall'opossum, non da Meloni"

Le diverse posizioni del governo sull'Ucraina fanno sì che Giorgia Meloni faccia ricorso alla "tanatosi&...

Garlasco, il sospetto di Gallo: "Tra oggi e domani potrebbe esserci un altro indagato"

Si parla del delitto di Garlasco a il Diario del Giorno. Ospite della trasmissione di Rete 4 in onda lunedì 17 no...

Giovanni Falcone, lo sfogo della sorella: "Interviste mai esistite? Cattivo gusto"

Nelle ultime settimane il nome di Giovanni Falcone - insieme a quello di Paolo Borsellino - è stato tirato in bal...
Redazione

Enzo Iacchetti, l'attacco-choc: "Fascistelli, saltate finché non crollerà il palco"

Pro-pal, antifascista e contro il governo Meloni. Enzo Iacchetti incarna il perfetto idolo della sinistra, sia a parole ...
Redazione