CATEGORIE

Paola De Micheli "ha chiamato Mattarella". Indiscreto, la mossa disperata per salvare la poltrona

martedì 12 gennaio 2021

Paola De Micheli

1' di lettura

"Ha chiamato Mattarella". Con crisi o rimpasto, Paola De Micheli è quasi certa di perdere la poltrona da ministra dei Trasporti e Infrastrutture. La sua gestione del dossier mezzi pubblici in relazione alle scuole da riaprire in piena epidemia Covid ha fatto storcere il naso (eufemismo) a più di un collega, anche nel suo stesso partito, il Pd. Il colpo di coda della ministra piacentina, rivela un indiscreto del Tempo, consiste nel creare "una commissione, nuova di zecca, per affrontare la crisi del trasporto pubblico locale". Come dire: dopo mesi di polemiche e parole al vento, con gli studenti davanti a un pc a casa o in piazza a protestare perché mancano i bus, la De Micheli si veglia forse un po' in ritardo. "Ma chi c'è nella commissione? - chiede Il Tempo - De Micheli ha nominato alla presidenza Bernardo Mattarella, docente dell'Università Luiss Guido Carli e "of counsel di Grimaldi studio legale". Applausi". Per salvare la poltrona avrebbe dovuto invocare l'altro Mattarella, forse.

Paola De Micheli "processata". Cdm nel cuore della notte e caos scuola: la ministra Pd nella bufera

Le scuole riapriranno l'11 gennaio e non più il 7, come previsto fino a poche ore fa. Questa la decisione di ...

Faida su Gaza Piero Fassino minacciato da un consigliere del Pd: "Ad ammazzarlo non si fa peccato"

Come rosica Elly... America's Cup, Manfredi ringrazia Meloni e il Pd impazzisce

Che figura Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

tag

Piero Fassino minacciato da un consigliere del Pd: "Ad ammazzarlo non si fa peccato"

America's Cup, Manfredi ringrazia Meloni e il Pd impazzisce

Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Francesco Storace

Pd, i "cugini" tedeschi danneggiano l'Italia? A Schlein va bene così

Fausto Carioti

Il cardinale Zuppi, "avrei fatto come nel film": sconcerto al Salone del libro

Una battuta alla Don Matteo. Il cardinale Matteo Maria Zuppi, considerato alla vigilia del Conclave uno dei possibili &q...

Jannik Sinner, il veleno di Corrado Augias: "Un italiano riluttante"

Lesa maestà. Corrado Augias, sulle pagine di Repubblica, si è lasciato andare a qualche commento velenoso ...

Leone XIV, la rivoluzione parte dalla tradizione

In meno di una settimana il pontificato di Leone XIV ha già assunto connotati precisi, che non piaceranno a chi p...
Antonio Socci

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

"Doveva essere la giornata della svolta storica per l'Ucraina e invece in Turchia non ci sono andati né ...