CATEGORIE

Alessandra Ghisleri a L'aria che tira: "Così Matteo Salvini convincerà anche i duri e puri", per Pd e M5s è notte fonda

venerdì 12 febbraio 2021

2' di lettura

Se i principali partiti che hanno sorretto il Conte bis sono in profonda crisi, l’unico che gode di un momento favorevole è la Lega. Ne è convinta Alessandra Ghisleri, che ha condiviso la sua analisi politica con Myrta Merlino in diretta su La7 a L’aria che tira. “La maggior parte degli elettori stanno con Matteo Salvini”, ha dichiarato la direttrice di Euromedia Research che ha poi aggiunto: “Il tema vero è che non tutti gli elettori hanno compreso certe cose. Ci sono anche i più duri e puri, come si fanno chiamare, che hanno bisogno della costruzione di una buona narrazione per essere convinti”. 

L'aria che tira, scacco matto di Senaldi alla Serracchiani: "Con i grillini o con Renzi?". Scena muta, imbarazzo tombale per la piddina

Pietro Senaldi non ci sta e critica Debora Serracchiani durante la puntata di L'Aria che Tira, il talk in onda su La...

Salvini lo vedo molto centrato da questo punto di vista”, è stata l’opinione della Ghisleri, secondo cui il segretario leghista avrà solo vantaggi dall’apertura al governo di Mario Draghi: “Sta lavorando bene sia sul cambiamento della propria immagine che sul modo in cui si esprime”. Tutt’altra storia, invece, per i principali rivali della Lega, che stanno vivendo un momento di profonda crisi, a cominciare dal Pd di Nicola Zingaretti. 

Maria Teresa Meli a L'aria che tira: "Non voglio insultarli, ma...", asfaltati Beppe Grillo e M5s

“Quanto sei grillina da uno a cento?”. Così Myrta Merlino si è rivolta a Maria Teresa Meli, be...

“Parliamo di un partito di governo, che vive una situazione molto complessa e confusa - ha analizzato la Ghisleri - l’elettorato appoggia pienamente il governo Draghi ma ha perso punti di riferimento. Invece il M5s deve trovare la quadra, è un partito che ha fatto più volte giravolte e tradito i propri mandati. È interessante la mossa di Beppe Grillo, che spingendo sull’ambiente guarda verso l’Europa, dove in Germania il partito dei verdi arriva al 10 per cento. Sta cercando di dare una nuova verginità a un Movimento che si sta disfacendo”, ha chiosato la direttrice di Euromedia Research. 

Selvaggia Lucarelli in tilt per la svolta di Matteo Salvini: "Quando prima gli africani?", parole a caso

“Matteo Salvini europeista e Lgbt in 10 giorni. Manca solo ‘prima gli africani’”. Così Se...

a l'aria che tira L'Aria Che Tira, veleno di Friedman su Trump: "Ogni volta che apre bocca"

L'aria che tira, David Parenzo e il clamoroso caso della Tesla

Dito puntato L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

tag

L'Aria Che Tira, veleno di Friedman su Trump: "Ogni volta che apre bocca"

L'aria che tira, David Parenzo e il clamoroso caso della Tesla

Claudio Brigliadori

L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

L'aria che tira, Vannaci gela Parenzo: "Ha comprato la Tesla dalla Piccolotti"

Cristina Scuccia confessa: "Il Papa? Spero una sola cosa"

Sapere che il nuovo Papa Leone XIV "ha una formazione in diritto canonico mi ha fatto riflettere: ho sperato che qu...

Leone XIV, Parolin: "Cos'è successo subito dopo il voto"

"Credo di non rivelare nessun segreto se scrivo che un lunghissimo e caloroso applauso è seguito a quell'...

Prevost, aborto, famiglia ed eutanasia: cosa pensa davvero il nuovo Papa

È il 12 novembre del 2016. Donald Trump, tre giorni prima, è stato eletto per la prima volta presidente de...
Massimo Sanvito

Il piccolo di casa Prevost giocava a fare il prete

Non correva dietro a una palla, il piccolo Rob. Non giocava a guardie e ladri, non organizzava inseguimenti per le strad...
Nicoletta Orlandi Posti