CATEGORIE

Bruno Vespa durissimo contro Domenico Arcuri: "Ci voleva un banchiere, alla buon'ora"

mercoledì 3 marzo 2021

2' di lettura

Prima di Mario Draghi il caos. Anche Bruno Vespa non può fare a meno di esultare per l'arrivo dell'ex presidente della Bce alla guida del Paese. A rassicurare il conduttore di Porta a Porta il cambio di passo sulla campagna vaccinale: "Ci voleva un banchiere per militarizzare il piano di vaccinazioni. Alla buon’ora...", cinguetta puntuale con la notizia della sostituzione di Domenico Arcuri. Il commissario per l'emergenza coronavirus, dopo aver collezionato un flop dietro l'altro, è stato messo alla porta. Al suo posto Francesco Paolo Figliuolo, un generale dell'Esercito che nell'ultimo anno aveva già avuto importanti incarichi nella gestione della pandemia. Figliuolo - fanno sapere da Palazzo Chigi - avrà responsabilità "sull’attuazione e il coordinamento delle misure occorrenti per il contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica", e in particolare sull’organizzazione della campagna vaccinale, gestita in parte dal commissario e in parte dalle regioni.

undefined

...

"L’effetto Figliuolo” si è già fatto sentire. Neanche il tempo di insediarsi alla guida della struttura commissariale per l’emergenza, che il generale ha messo mano alla gestione della macchina della vaccinazione. L’obiettivo è di farla girare a ritmo pieno, puntando sulla collaborazione con la Protezione Civile e il ministero della Difesa. Eliminate le primule (ideate da Arcuri e mai utilizzate), la nuova campagna vaccinale avrà un’articolazione militare, provincia per provincia, ma sempre in collaborazione con le Asl del territorio. Questo per accelerare i tempi dell'immunizzazione di massa.

Bruno Vespa su Luigi Di Maio: "Confermato al ministero degli Esteri perché il M5s non ha un leader"

Bruno Vespa ha analizzato le scelte di Mario Draghi e Sergio Mattarella per la formazione del governo di “alto pro...

I numeri infatti vedono l'Italia a rilento. Fino ad oggi sono 4.587.565 le dosi somministrate e 6542.260 quelle consegnate. La maggior parte dei cittadini è ancora in attesa del richiamo promesso, anche questo dal commissario precedente, ma mai arrivato. A metterci del suo la lentezza nella fornitura dei vaccini da parte delle case farmaceutiche. Per questo il nuovo governo, con Giancarlo Giorgetti in testa, sta già pensando a produrre l'antidoto in Italia. Un altro progetto che se si dovesse avverare farà sicuramente contento Vespa.

Bruno Vespa ad Agorà: "Giuseppe Conte? Dovrebbe guidare il M5s, con lui primo partito per distacco a sinistra"

La parola a Bruno Vespa, ospite in collegamento con Agorà, il programma del mattino di Rai 3 condotto da Luisella...

undefined

...

La consueta vergogna del Primo Maggio: al corteo di Torino danno fuoco ai fantocci di Meloni, Trump e addirittura Bruno Vespa Primo Maggio, vergogna a Torino: danno fuoco al fantoccio di Bruno Vespa

Imbarazzo Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

tag

Primo Maggio, vergogna a Torino: danno fuoco al fantoccio di Bruno Vespa

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

La Pasqua in tv fa il pieno di share

Che Tempo Che Fa, Littizzetto scrive a Bergoglio: "Cosa devi fare"

Come di consueto, anche la puntata di domenica 4 maggio di Che Tempo Che Fa ha lasciato spazio alla letterina di Luciana...

Simone Baldelli: "Gualtieri inaugura una Roma per ricchi E io lo smaschero"

Ieri Roberto Gualtieri ha inaugurato un’altra pista ciclabile: un percorso di 1.500 metri che collega Monte Ciocci...
Brunella Bolloli

Roberto Saviano, il crollo: "Sento di aver sprecato la vita. Ho pensato al suicidio"

Torna a parlare Roberto Saviano. Lo fa dopo il lungo articolo in cui parlava di zia Silvana, una figura per lui importan...

Conclave, Cristobal Lopez Romero: "Se mi votano, scappo"

Non tutti puntano a diventare Papa. Lo dimostra Cristobal Lopez Romero, cardinale 72enne il cui nome circola da tempo ne...