CATEGORIE

Padre Georg Ganswein, il devastante sospetto di Dagospia: "Repulisti d'immagine", la voce sull'intervista di Ratzinger al Corriere

mercoledì 3 marzo 2021

1' di lettura

Ha fatto molto discutere l'intervista rilasciata al Corriere della Sera da Benedetto XVI lo scorso 1 marzo. Il 'papa dimissionario' ha parlato assai di rado attraverso i media da quel giorno del 2013 in cui sorprese il mondo intero annunciando di rinunciare, primo nella storia, alla carica pontificia. E sulle reali motivazioni di quella intervista torna ora a interrogarsi Dagospia con uno dei suoi pepati 'report', nel quale lascia in secondo piano Ratzinger per concentrarsi sulle figure intorno a lui e lasciando l'amaro retropensiero che l'ex Papa sia stato non attore, ma strumento.

undefined

...

Di quello che Dagospia definisce un 'rilancio' del suo storico collaboratore, padre Georg Ganswein, che era sì sulla copertina di Vanity Fair proprio nella settimana delle dimissioni di Ratzinger, ma che da allora, scrive sempre Dago, era "abituato ad apparire su riviste di second'ordine".

Papa Francesco, Vaticano rovinato dal Covid: deficit record, San Pietro travolto dai debiti

Il Coronavirus non fa sconti a nessuno, nemmeno a chi, precisamente dal 728 d.c, quando il sovrano longobardo Liutprando...

In second'ordine, il sito fondato e diretto da Roberto D'Agostino solleva il sospetto che "il repulisti dell'immagine di Ganswein” possa essere "una captatio benevolentiae di Massimo Franco (autore dell'intervista, ndr) in qualità di aspirante direttore del Corrierone". O, chissà, ancora "un tentativo di Andrea Tornielli, da sempre press agent del vanitoso prelato tedesco, di approdare in qualità di vaticanista in via Solferino visto che, a quanto sembra, Papa Francesco non lo vuole più vedere neanche in fotografia".

Parole pesanti Padre Georg, la vendetta: "Le istituzioni della Chiesa non sono la lebbra"

Dopo il Conclave Papa Leone XIV, il primo a leggere un discorso scritto. Il giallo del foglietto

Verso il Conclave Parolin, in piazza San Pietro parole da leader

tag

Padre Georg, la vendetta: "Le istituzioni della Chiesa non sono la lebbra"

Papa Leone XIV, il primo a leggere un discorso scritto. Il giallo del foglietto

Parolin, in piazza San Pietro parole da leader

Caterina Maniaci

Diario di un pontificato che non lascia una Chiesa più in salute

Antonio Socci

Leone XIV, la rivoluzione parte dalla tradizione

In meno di una settimana il pontificato di Leone XIV ha già assunto connotati precisi, che non piaceranno a chi p...
Antonio Socci

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

"Doveva essere la giornata della svolta storica per l'Ucraina e invece in Turchia non ci sono andati né ...

Parolin frena Leone XIV: "Viaggio a Kiev? Troppo presto"

Troppo presto per un viaggio a Kiev. Nonostante Papa Leone XIV sia e sarà un uomo di pace, è ancora p...

Otto e Mezzo, Italo Bocchino: "Cagnara in aula, a cosa è ridotta la sinistra"

"Oggi guardando in tv questo question time si ha avuto l'impressione che questa opposizione ha costretto Giorgi...