CATEGORIE

Denise Pipitone, "pronto a rifare tutto": l'ultima porcata del presentatore russo, sfregio beffardo alla famiglia

giovedì 8 aprile 2021

2' di lettura

Dopo le scuse, un parziale dietrofront. Dmitry Borisov, presentatore della trasmissione televisiva russa Lasciali parlare, rifarebbe tutto. Anche l'infinita attesa inflitta a Piera Maggio da diciassette anni alla ricerca della figlia. "Io se tornassi indietro rifarei tutto. La cosa importante - ha detto ai microfoni di Rtl 102.5. - è che Oleysa trovi la felicità, esaudendo il suo desiderio che è una cosa molto seria: è spettacolare se trovasse la sua famiglia, ma non sicuramente spettacolo. La tv deve essere al servizio del cittadino". Eppure per l'esito del test del gruppo sanguigno in grado di rivelare se la giovane fosse o meno Denise Pipitone è arrivato con tutta la calma e in diretta. Quasi a voler montare un caso mediatico.

Olesya Rostova non è Denise Pipitone, ma l'avvocato annuncia accertamenti: "Esami in mano alla Procura"

Adesso è ufficiale: Olesya Rostova non è Denise Pipitone. La ragazza russa che qualche giorno fa ha denunc...

È questo il ragionamento fatto dall'avvocato Giacomo Frazzitta che si è trovato a fare i conti con un programma tv intenzionato a non riferirei risultati se non prima del collegamento. "Sarei dispiaciuto in egual modo per tutte quelle famiglie che hanno pensato fosse un suo parente, noi abbiamo solo cercato di aiutarle", ha proseguito Borisov alla domanda se provasse tristezza per Piera Maggio. Denise infatti è scomparsa da Mazara del Vallo nel 2004 e ancora oggi sul suo caso non si riesce a venire a galla.

Denise Pipitone e Olesya Rostova, messinscena russa. La foto dietro le quinte dello show, chi è questa donna

La "svolta russa" nel caso di Denise Pipitone non c'è stata e ora spunta pure la sorella biologica ...

Troppo le segnalazioni in questi anni e tutte un buco nell'acqua. "È veramente vergognoso quanto successo in queste ore sul presunto ritrovamento di Denise Pipitone in Russia!", ha commentato la deputata regionale Giusi Savarino, rappresentante dell'Ars al Forum regionale contro la violenza di genere che ha puntato il dito contro la trasmissione russa impegnata a "strumentalizzare in maniera così pacchiana e indecorosa una vicenda dolorosa e straziante". E ancora: "Da madre tutta la mia vicinanza a questa donna ferita, da donna delle istituzioni chiedo che lo Stato italiano si faccia sentire nelle sedi opportune, non è possibile che una tv russa speculi così sul dolore di una nostra cittadina solo per fare audience!" aggiunge.

Denise Pipitone, Chi l'ha visto e il video del conduttore russo: "Mi scuso con Piera Maggio, ha deciso tutto Olesya"

"Comprendiamo la preoccupazione di tutti gli italiani, voglio scusarmi con i genitori di Denise Pipitone per aver d...

L'attacco Denise Pipitone, lo sfogo di Piera Maggio: "Vi lascio immaginare l'ignoranza"

Storia infinta Denise Pipitone, "somiglianza straordinaria": a Domenica In la foto che riaccende la speranza

Cimici Denise Pipitone, Piera Maggio: "Due microspie in casa ritrovate 20 anni dopo"

tag

Denise Pipitone, lo sfogo di Piera Maggio: "Vi lascio immaginare l'ignoranza"

Denise Pipitone, "somiglianza straordinaria": a Domenica In la foto che riaccende la speranza

Denise Pipitone, Piera Maggio: "Due microspie in casa ritrovate 20 anni dopo"

Kata, le parole pesanti della mamma di Denise Pipitone: "Attenzione"

Otto e mezzo, Giannini: "Intolleranti con gli intolleranti"

"Gli 007 tedeschi hanno definito l'Afd un pericolo per la democrazia in quanto di destra estrema. In America Va...

Prevost, l'agostiniano Usa e quelle ombre sui preti pedofili

«Il meno americano tra gli americani» è il cardinale Robert Francis Prevost, vescovo di Chiclayo in P...
Andrea Morigi

Schönborn, il domenicano figlio di Benedetto che rinnega la dottrina

Chi non conosce il cardinal Christoph Schönborn, nato nel 1945, arcivescovo emerito di Vienna, dovrebbe proprio. Ra...
Marco Respinti

C'era una volta il gladiatore. Prima di Hollywood

Finora non si erano mai avute prove concrete dei combattimenti tra uomini e animali selvatici nell’antica Roma, ma...
Alberto Fraja