CATEGORIE

Francesco Giorgino: "L'unico modo per uscire dalla crisi? La sinergia tra pubblico e privato"

venerdì 9 aprile 2021

1' di lettura

L'unico modo per uscire dalla crisi? La "sinergia tra pubblico e privato". Parola di Francesco Giorgino che dà conto di come l’innovazione tecnologica sia rapida e pervasiva: "L’ecosistema comunicativo digitale impone a tutti, Pubblica Amministrazione compresa, la ricerca di nuovi approcci", scrive ricordando come alcuni studiosi dalla portata di van Djick abbiano parlato proprio di Platform society.

Qui l'intero articolo

tag
francesco giorgino

critiche smontate M5s, delirio-Carotenuto: "Alla Meloni solo domande su Sanremo". La strepitosa risposta di Giorgino

A XXI Secolo Giorgia Meloni da Giorgino: "Sanremo? Finalmente senza tutti quei soloni", sinistra ai matti

il messaggio Giorgia Meloni a XXI Secolo: dalle toghe "toni apocalittici e fuori luogo, disposta a confrontarmi"

Ti potrebbero interessare

M5s, delirio-Carotenuto: "Alla Meloni solo domande su Sanremo". La strepitosa risposta di Giorgino

Giorgia Meloni da Giorgino: "Sanremo? Finalmente senza tutti quei soloni", sinistra ai matti

Giorgia Meloni a XXI Secolo: dalle toghe "toni apocalittici e fuori luogo, disposta a confrontarmi"

XXI Secolo, Francesco Giorgino funziona con la giustizia: fuori i dati

Klaus Davi

FdI spiana David Parenzo dopo la sceneggiata: "Ancora non lo digerisce?"

Si torna ancora una volta a Radio Atreju, all'intervista concessa da David Parenzo. Già, proprio lui: la prim...

Paolo Crepet, l'affondo: "Perché Fedez e Saviano parlano di suicidio. Lo trovo volgare"

A pagina 63 della biografia I giorni migliori dei miei anni peggiori che uscirà a marzo 2026, Fedez si è c...
Leonardo Iannacci

Kate Middleton sconvolta: attimi di imbarazzo sul centrale di Wimbledon

Il legame tra Kate Middleton, 43 anni, e il tennis è noto e affonda le radici nel tempo. Da appassionata di lunga...

4 di Sera, Cottarelli: "Dazi? A cosa mira davvero Trump"

"C'è ancora margine di manovra per questi negoziati?": questa la domanda posta a Carlo Cottarelli a...