CATEGORIE

Open arms, Alessandro Sallusti: "Nemmeno Draghi e la Cartabia cambieranno la giustizia, hanno altri obiettivi"

domenica 18 aprile 2021

2' di lettura

La vicenda di Matteo Salvini che dovrà andare a processo per Open arms "dimostra che in questo Paese la giustizia non è un fatto oggettivo ma una opinione del singolo magistrato, meglio sarebbe dire della sua formazione culturale e del suo orientamento politico", attacca Alessandro Sallusti nel suo editoriale su Il Giornale. "Ciò che non è reato a Catania è reato a Palermo, come se fossimo in due Stati diversi con due legislazioni diverse. La certezza del diritto dalle nostre parti è una chimera, soprattutto quando di mezzo ci sono politici, come dimostra anche l'accanimento su Silvio Berlusconi".

Open Arms, ai piani alti della Lega si teme per Matteo Salvini: "Faranno di tutto per buttarlo fuori dal governo"

Matteo Salvini confida ai suoi che il rinvio a giudizio per Open arms alla fine sarà un vantaggio per la Lega in ...

E, allora, prosegue Sallusti, "viene da chiedersi se non sia giunto il momento che il Parlamento metta mano a una riforma della giustizia che ripristini i fondamentali della democrazia, che non può essere ostaggio e in balia delle opinioni personali dei magistrati. Onestamente non credo che il premier Draghi e la ministra della Giustizia Cartabia abbiano questa intenzione. I loro obiettivi sono altri e affrontare un braccio di ferro con la magistratura mi sembra essere al di fuori dei loro pensieri e convenienze. Sbagliano, perché va bene il Covid e la crisi economica, ma curare il cancro della malagiustizia è una urgenza non più rinviabile".

Matteo Salvini, dopo Open Arms chiede un "incontro a tre" a Mario Draghi: dopo speranza salta la testa della Lamorgese?

Reduce dal rinvio a giudizio per il caso Open Arms, Matteo Salvini non ha alcuna intenzione di rinunciare alle sue batta...

Quindi Sallusti suona la sveglia al centrodestra: "In questo senso le continue lamentele di Lega e Forza Italia non sono più accettabili, parliamo di due partiti di maggioranza che hanno la possibilità di porre il problema non sui giornali ma nelle sedi decisionali. Per cui o passano all'azione o la smettano di lamentarsi, come fanno da circa vent' anni, di un problema che dipende solo da loro".

Open Arms, il sospetto di Stefano Candiani su Enrico Letta e il Pd: "Il rinvio a giudizio puzza di spallata"

Deciso il rinvio a giudizio di Matteo Salvini per il caso Open Arms. La decisione è stata presa dal Gup del ...

L'inserto economico Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

L'attore Richard Gere, altra passerella-Ong. Ma contro Salvini in tribunale...

Imbarazzo Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

tag

Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Richard Gere, altra passerella-Ong. Ma contro Salvini in tribunale...

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Matteo Salvini, i poliziotti atterrano l'immigrato violento? Lui fa impazzire la sinistra

Simone Baldelli: "Gualtieri inaugura una Roma per ricchi E io lo smaschero"

Ieri Roberto Gualtieri ha inaugurato un’altra pista ciclabile: un percorso di 1.500 metri che collega Monte Ciocci...
Brunella Bolloli

Roberto Saviano, il crollo: "Sento di aver sprecato la vita. Ho pensato al suicidio"

Torna a parlare Roberto Saviano. Lo fa dopo il lungo articolo in cui parlava di zia Silvana, una figura per lui importan...

Conclave, Cristobal Lopez Romero: "Se mi votano, scappo"

Non tutti puntano a diventare Papa. Lo dimostra Cristobal Lopez Romero, cardinale 72enne il cui nome circola da tempo ne...

Afd, la rabbia di Marco Rizzo: "Dittatura della finanza"

Marco Rizzo non si trattiene. A indignarlo la notizia diffusa dall'ufficio federale tedesco per la Protezione della ...