CATEGORIE

Matteo Bassetti a costo zero in tv, ma gli altri? "Duemila euro più Iva", nome per nome: quanto guadagnano

giovedì 13 maggio 2021

2' di lettura

Massimo Galli, che ha avvisato di non volere andare in tv almeno per due settimane (annuncio che ha fatto più volte negli ultimi mesi) ,ha sempre sostenuto di non aver mai preso una lira per le ospitate in tv. E non chiede un euro nemmeno Matteo Bassetti. Ma non tutti i virologi sono così generosi nei confronti dei programmi e dei canali che li chiamano. Da quando sono diventati famosi per via della pandemia da coronavirus, infatti, molti di essi prendono un compenso. 

L'anno scorso il Codacons ha chiesto lumi sull'eventuale cachet del professore Roberto Burioni a Che tempo che fa, una presenza fissa che prevede un gettone di presenza, non quantificabile. Riporta ancora il Fatto quotidiano che a maggio dell'anno scorso, in piena emergenza il settimanale Panorama si era rivolto a Elastica, agenzia di eventi e comunicazione di Bologna che si occupa del virologo, fingendo interesse da una produzione privata: "Mi dica il budget, è limitato? Il professore farà le sue valutazioni. Potrebbe decidere di partecipare gratuitamente oppure di chiedere qualcosa in più perché è talmente impegnato che il compenso economico può essere una ragione per fare le cose", spiegò allora l'agente che però non fornì delle cifre esatte. 

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:27213257]]

Su Ilaria Capua non ci sono invece misteri: "Per un contributo di 10 minuti su Skype o dallo studio televisivo dell’università siamo attorno ai 2 mila euro più Iva. Non andiamo a minutaggio ma se si chiede una presenza di 10 minuti non può essere di un’ora, altrimenti la fee sale”, aveva aspecificato a Panorama l'impiegato dell'agenzia.

L’immunologa Antonella Viola invece ha "arruolato" una agenzia per gestire i suoi numerosi impegni. “Se la volete per un’intervista, una trasmissione, un parere al volo su contagi e vaccini occorre rivolgersi alla milanese Gabriella Nobile Agency dove l’omonima titolare ha in mano l’agenda della professoressa. Una gestione resa sempre più complicata dalla mole di richieste che si accalcano, perché la più rassicurante della folta pattuglia di epidemici discettatori (copyright Gramellini) è ambitissima”, si legge sul nuovo sito Tag43.

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:27212664]]

La Nobile è nota come agente di fotografi e artisti ma "siccome si conoscono da anni, Nobile sembra evocare un favore fatto a una vecchia amica, cui ha messo a disposizione una dipendente che la segue a tempo pieno. Oltre alle comparsate in tivù, adesso c’è anche un libro da promuovere Danzare nella tempesta. Viaggio nella fragile perfezione del sistema immunitario appena pubblicato da Feltrinelli”, aggiunge il sito senza fare riferimento ad eventuali compensi.

Bassetti, l'infettivologo dell'ospedale San Martino di Genova lo ha detto a chiare lettere in una intervista al settimanale DiPiù: "Non vado in tv per fare un reality ma per parlare di Covid, un argomento che è di mia competenza. Ricordo che ci vado gratis", Non solo. "Lo faccio quasi sempre di sabato, di domenica o di sera, cioè quando non sono in reparto: non sottraggo tempo ai miei pazienti, ma casomai alla mia famiglia".

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:27207400]]

Il parere Papa Francesco, la teoria di Bassetti: "Mi spiace, non sono d'accordo"

Rischio concreto Aviaria, Matteo Bassetti lancia l'allarme: "È dietro l'angolo"

Resta col camice Antonella Viola scarica il Pd: "Candidarmi? Non fa per me"

tag

Papa Francesco, la teoria di Bassetti: "Mi spiace, non sono d'accordo"

Aviaria, Matteo Bassetti lancia l'allarme: "È dietro l'angolo"

Antonella Viola scarica il Pd: "Candidarmi? Non fa per me"

Antonella Viola, il Pd punta sulla virologa: sfida a Crisanti per la candidatura in Veneto

Pietro Senaldi

Otto e mezzo, Giannini: "Intolleranti con gli intolleranti"

"Gli 007 tedeschi hanno definito l'Afd un pericolo per la democrazia in quanto di destra estrema. In America Va...

Prevost, l'agostiniano Usa e quelle ombre sui preti pedofili

«Il meno americano tra gli americani» è il cardinale Robert Francis Prevost, vescovo di Chiclayo in P...
Andrea Morigi

Schönborn, il domenicano figlio di Benedetto che rinnega la dottrina

Chi non conosce il cardinal Christoph Schönborn, nato nel 1945, arcivescovo emerito di Vienna, dovrebbe proprio. Ra...
Marco Respinti

C'era una volta il gladiatore. Prima di Hollywood

Finora non si erano mai avute prove concrete dei combattimenti tra uomini e animali selvatici nell’antica Roma, ma...
Alberto Fraja