CATEGORIE

CartaBianca, Federico Rampini sull'origine del Covid: "Da Trump tutti presero le distanze. Ma oggi...", la vergogna della sinistra

mercoledì 2 giugno 2021

2' di lettura

Virus, sempre quel maledetto coronavirus. Da dove arriva? Come nasce la pandemia? Tema all'ordine del giorno nello studio di CartaBianca, il programma in onda su Rai 3 e condotto da Bianca Berlinguer. Tema all'ordine del giorno un po' a tutte le latitudini da quando anche Joe Biden con la sua amministrazione ha rilanciato il sospetto, la possibilità, che il Covid sia frutto del laboratorio cinese di Wuhan. Tesi sostenuta tempo fa da Donald Trump, ma poiché a sostenerla fu il tycoon venne rigettata. E, anzi, Trump venne bollato come un mezzo pazzo, un complottista, un guerrafondaio, un razzista.

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:27409011]]

Fortuna però che c'è Federico Rampini, uno schierato senza troppi indugi e tentennamenti "a sinistra". Ma anche uno che non ha le fette di salame sugli occhi: insomma, dice le cose come stanno. Dice le cose come le pensa. E a CartaBianca, interpellato sulle origini della pandemia, afferma senza troppi giri di parole: "Il sospetto che il virus sia nato in laboratorio venne avanzato da Trump un anno e mezzo fa e in quel momento tutti, a partire dai media, presero le distanze. Oggi viene ripresa la stessa pista senza che ci siano elementi tendenzialmente nuovi", riconosce Rampini.

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:27419679]]

Insomma, secondo il giornalista da un anno fa ad oggi non è cambiato nulla. Se non che a rilanciare il sospetto contro la Cina è stato Biden e non Trump. Onesto, semplice, corretto. Ma questo tipo di onestà, a sinistra, è merce rarissima. E ancora, Rampini ha aggiunto: "Biden vuole dare un segnale alla Cina che la sua presidenza non sarà tenera. C’è quindi un elemento di posizionamento geopolitico". Insomma, la tesi rilanciata della Casa Bianca ha un obiettivo politico ben preciso.

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:27440085]]

La trasmissione Garlasco, tam-tam su "Chi l'ha visto": dalla Sciarelli una bomba sul caso?

A L'Aria che tira L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

Leader ucraino Ucraina, Zelensky: "Ho detto a Trump: nessuna decisione senza di noi"

tag

Ti potrebbero interessare

Garlasco, tam-tam su "Chi l'ha visto": dalla Sciarelli una bomba sul caso?

L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

Ucraina, Zelensky: "Ho detto a Trump: nessuna decisione senza di noi"

Usa, 68 migranti rimpatriati in Honduras e Colombia

Garlasco, Angela Taccia: chi è l'avvocata di Andrea Sempio

Occhi nuovamente puntati sul delitto di Garlasco. Con il nuovo filone di indagini che coinvolge Andrea Sempio, amico del...

Gassman censura il teatro di Gallarate intitolato al padre

L’ordine è imperativo, come se lo pronunciasse dal balcone di piazza Venezia: «Togliete il nome di mi...
Francesco Storace

Andrea Scanzi, la disastrosa profezia su Meloni: nel 2017...

Provaci ancora Andrea Scanzi. Il nome del giornalista è tornato alla ribalta dopo che Enrico Mentana ha mostrato ...

Quel concilio che ha "fondato" il Cristianesimo

L’Editto di Milano promulgato il 13 giugno 313 d.C. venne stilato congiuntamente da Flavio Valerio Aurelio Costant...
Sergio De Benedetti