CATEGORIE

Alberto Zangrillo, lo sfottò al Corriere della Sera: "Nei vaccinati intervengono le difese? Ah ecco perché"

martedì 3 agosto 2021

Alberto Zangrillo

2' di lettura

Alberto Zangrillo ancora contro il Corriere della Sera. Il primario del reparto di Terapia intensiva del San Raffaele Milano prosegue la propria battaglia contro quei giornali che seminano il panico sul coronavirus. E dopo le critiche precedenti, ecco che Zangrillo rincara la dose. Sul suo profilo Twitter il medico personale di Silvio Berlusconi condivide l'articolo online del giornale diretto da Fontana dal titolo: "Vaccinati, nei pochi contagiati il virus si ferma nel naso (e solo per pochi giorni)". Poco più sotto altre due righe di spiegazione: "Nei vaccinati il virus si ferma nel naso e nel rinofaringe solo per due o tre giorni perché intervengono le difese".

Alberto Zangrillo e la verità sul Covid: "Non c’è correlazione tra ciò che viene comunicato e quello che accade"

Alberto Zangrillo può dirlo una volta per tutte: "Il virus è clinicamente morto". Il primario de...

Quanto basta per scatenare l'anestesista: "Ah, ecco perché". Una risposta ironica che pare in riferimento al tentativo del Corsera di tenere in piedi a tutti costi l'argomento, anche quando ormai non c'è nulla da dire. Zangrillo da giorni va chiedendo lo stop agli allarmismi inutili: "Il quotidiano che domani riuscirà a mettere il virus in prima pagina, non va più letto", cinguettava dopo aver scritto: "A fronte di questi numeri reali, dedicare le prime 6 pagine del Corriere al Covid 19 equivale, a mio parere, a creare panico".

Variante Delta, Alberto Zangrillo attacca: "I veri numeri sui contagi, perché in Italia nessuno li dice?"

Alberto Zangrillo attacca i cosiddetti giornaloni che continuano ad avere una linea allarmista sul coronavirus, quando s...

Quella dell'esperto è una preoccupazione reale, che imputa in generale ai mezzi di informazione: "Spaventare le persone con toni allarmanti andrebbe sanzionato. I media si sono innamorati del filone Covid. C'è un'enorme responsabilità di chi comunica: ad un qualsiasi personaggio in cerca di autore è sufficiente parlare di una delle 24 lettere dell'alfabeto greco e si ritrova scienziato". Da qui la stoccata: "Per conoscere la notizia - scriveva - dobbiamo leggere 'The Times'. Alla stampa italiana le buone notizie non interessano".

undefined

...

Un caso? Daniele Capezzone, "censurato il successo di Giorgia Meloni"

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

tag

Ti potrebbero interessare

Daniele Capezzone, "censurato il successo di Giorgia Meloni"

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Elly Schlein, Fabrizio Roncone sul Corsera: "Ipnotica ed eccitante"

Alberto Busacca

Andrea Scanzi, la disastrosa profezia su Meloni: nel 2017...

Provaci ancora Andrea Scanzi. Il nome del giornalista è tornato alla ribalta dopo che Enrico Mentana ha mostrato ...

Quel concilio che ha "fondato" il Cristianesimo

L’Editto di Milano promulgato il 13 giugno 313 d.C. venne stilato congiuntamente da Flavio Valerio Aurelio Costant...
Sergio De Benedetti

Chiara Ferragni, clamoroso: con chi si presenta all'Auditorium

Giovedì 22 maggio il Codacons presenterà il progetto 'Oltre il silenzio' (ore 9:30 presso l’...

Luciana Littizzetto spianata così: "E quando avevi le scarpe in testa?"

Luciana Littizzetto si è attirata diverse critiche dopo l'ennesimo attacco a Giorgia Meloni. Il volto - insie...