CATEGORIE

Coronavirus, Massimo Galli: "Terza dose di vaccino? Non è dimostrato che abbia senso farla"

lunedì 23 agosto 2021

Massimo Galli

1' di lettura

"L'Organizzazione mondiale della Sanità non è un esempio di assoluta chiarezza ed efficacia delle sue posizioni, ma il fatto che abbia preso posizione contro la terza dose di vaccino ha un significato". Massimo Galli, in collegamento nella puntata di oggi 23 agosto a Morning News, su Canale 5, esprime tutte le sue perplessità sulla necessità di somministrare la terza dose di vaccino anti-Covid alla popolazione italiana. Il motivo è semplice. Secondo il direttore di Malattie Infettive dell'ospedale Sacco di Milano, infatti, "non esiste ancora materiale scientifico sufficiente per dire che è una cosa che ha senso fare come provvedimento di massa". 

Coronavirus, muore infermiere di 63 anni: "Doppia dose di vaccino Pfizer, un caso rarissimo". Dove si era contagiato

Ucciso a 63 anni dal Coronavirus, dopo essere stato vaccinato con doppia dose Pfizer all'ospedale Cotugno di Napoli,...

"Il nostro è un vaccino fatto su un virus che circolava a Wuhan nel febbraio del 2020 e tutto sommato fa molto, ma non abbastanza", osserva ancora Massimo Galli, "nel senso che toglie dalla prospettiva di andare in ospedale, ma non blocca la circolazione del virus". E infatti il numero dei contagi non si arresta. 

No vax stroncato dal Covid, la tragica fine del conduttore radiofonico. "Le possibilità che muoia sono dell'1 per cento"

Phil Valentine, presentatore radiofonico conservatore americano noto per le sue posizioni no vax - tanto da cantare...

"Eventualmente - suggerisce quindi l'infettivologo - accertiamo la condizione di risposta immunitaria di questo vaccino alla categoria di persone molto fragili e valutiamo se fare loro un'altra dose". Ma attenzione, conclude Massimo Galli, "non è detto che rispondano alla terza dose". 

Vaccino, scoppia il caso pericarditi dopo il siero: i veri numeri sull'effetto collaterale, chi rischia di più

Dopo la denuncia di Francesca Marcon, 38 anni, che dopo aver ricevuto il vaccino Pfizer si è ammalata di pericard...

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Leone XIV spiazza tutti: "Trasferta a sorpresa", dove si è recato

Trasferta a sorpresa per Papa Leone XIV. Il Pontefice ha fatto visita al Santuario di Genazzano e, sul finire, ha fatto ...

Giuseppe Cruciani contro Schlein e Boldrini: "Cosa fanno"

Prosegue la battaglia di Giuseppe Cruciani contro il politicamente corretto. Lui che ne ha fatto addirittura un libro (V...

Le signore promuovono il bel Prevost

In quel primo nano-secondo in cui il nuovo Papa ha mostrato il volto fino allora sconosciuto, un senso di gradimento ha ...
Alessandra Menzani

Leone XIV arruolato con la forza

Ma quanto è sgraziata, cioè letteralmente priva di grazia e di eleganza, l’operazione volta a tentar...
Daniele Capezzone