CATEGORIE

Antonella Viola, emergenza-Covid finita? Lo scienziato la smonta: "Balle, cosa ci aspetta", il peggio della pandemia

giovedì 23 settembre 2021

 Antonella Viola

2' di lettura

Secondo Antonella Viola, nonostante il Covid sia ancora in circolazione e nonostante la variante Delta, la fase emergenziale della pandemia è ormai alle spalle: "Il periodo emergenziale della pandemia è finito, siamo entrati nella fase post-vaccino. Ora ci muoviamo verso una nuova normalità più problematica ma gestibile", aveva detto a La Stampa. E ora all'immunologa di Padova, rispondono quattro scienziati.

Otto e Mezzo, Ilaria Capua teme il peggio: "I non vaccinati nel resto del mondo creeranno il vero problema"

Ilaria Capua come Antonella Viola: "L'emergenza coronavirus è finita". Per la virologa non bisogna ...

"Ne saremo fuori quando il problema sarà diventato gestibile in tutto il mondo", ribatte sempre sul quotidiano diretto da Massimo Giannini, Andrea Gori, professore ordinario di Malattie infettive all'Università Statale e primario al Policlinico di Milano: "La scala su cui ragionare non è quella regionale o nazionale, ma globale". Insomma, dice Gori, la pandemia non è finita "e ci vorrà ancora molto tempo. Lo sarà quando la pandemia, appunto, sarà risolta in tutti i Paesi".

Tagadà, Matteo Bassetti sbrocca contro Antonella Viola: "Ne hai mai visitato uno? Cretinate", gelo in studio

Matteo Bassetti non risparmia nessuno, neppure Antonella Viola. In collegamento con Tiziana Panella su Tagadà, il...

Più morbido il commento di Andrea Costa, sottosegretario alla Salute: "Siamo sulla buona strada ma non possiamo abbassare la guardia. Però dobbiamo provare a rivivere con normalità. Senza abbandonare la prudenza, ma nemmeno facendoci condizionare ancora dalla paura. Dobbiamo imparare a convivere col virus, sapendo che continuerà a circolare". 

"Se per normalità intendiamo che non siamo più nella situazione di qualche mese fa allora si, concordo", conclude Paolo Biasci, presidente della Federazione italiana medici pediatri (Fimp). "Se si vuol dire che siamo tornati all'era pre-Covid allora proprio no. Abbiamo ancora quasi 10 milioni di non vaccinati, i più deboli da proteggere con la terza dose e la maggior parte dei ragazzi dai 12 ai 16 anni ancora non immunizzati". Insomma, non è ancora finita. 

Anontella Viola, post-Covid: "Un mondo diverso, cosa ci accadrà se non andiamo oltre la pandemia"

L'emergenza è finita. Continua a ribadirlo Antonella Viola che da qualche settimana a questa parte può...

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Otto e mezzo, Giannini: "Intolleranti con gli intolleranti"

"Gli 007 tedeschi hanno definito l'Afd un pericolo per la democrazia in quanto di destra estrema. In America Va...

Prevost, l'agostiniano Usa e quelle ombre sui preti pedofili

«Il meno americano tra gli americani» è il cardinale Robert Francis Prevost, vescovo di Chiclayo in P...
Andrea Morigi

Schönborn, il domenicano figlio di Benedetto che rinnega la dottrina

Chi non conosce il cardinal Christoph Schönborn, nato nel 1945, arcivescovo emerito di Vienna, dovrebbe proprio. Ra...
Marco Respinti

C'era una volta il gladiatore. Prima di Hollywood

Finora non si erano mai avute prove concrete dei combattimenti tra uomini e animali selvatici nell’antica Roma, ma...
Alberto Fraja