CATEGORIE

Andrea Crisanti, l'affondo: "Contagi, il numero è ridicolo". Il sospetto: ci mentono sui numeri?

lunedì 11 ottobre 2021

 Andrea Crisanti

2' di lettura

Qualcosa non torna nei dati sui contagi da coronavirus. Andrea Crisanti, professore di Microbiologia di Padova, osserva che "oggi in Italia abbiamo 30-40 decessi al giorno e abbiamo un numero ridicolo di infezioni, evidentemente c’è una discrepanza ingiustificabile perché in tutti gli altri paesi d’Europa e del mondo c’è un rapporto di uno a mille rispetto ai numeri dei casi e dei decessi, quindi dovremmo avere anche noi un numero molto più grande di contagi e non si capisce situazione", spiega a 24 Mattino su Radio 24.

Vaccino, "la Russia di Putin ha rubato il progetto": la spia vuota il sacco, caos-diplomatico e scenari da incubo

Scoppia il caso diplomatico. Il progetto Oxford/AstraZeneca sarebbe stato "rubato dalla Russia" per creare il ...

E ancora, evidenzia Crisanti: "La gente pensa 'abbiamo 1000 casi, è finito tutto', invece non è finito tutto. Quello che conta è chi fa i tamponi, se noi nel computo mettiamo tutta la gente che si fa il tampone perché deve andare a lavorare, fa il tampone per lasciapassare sociale, è chiaro che li le incidenze sono bassissime. Invece se i tamponi vengono usati, ad esempio per la sorveglianza nelle classi, il risultato è completamente diverso". In genere, prosegue il professore, "bisogna prendere il numero di decessi, dividerlo per due e moltiplicarlo per 1000, quindi avendo tra i 30 e 40 decessi avremmo tra i 15mila e i 20 mila contagiati in Italia".  

No Green pass, "conferme dagli 007": indiscrezioni-choc dalla procura, il nuovo obiettivo. Roma, l'ora della paura

Dopo quanto accaduto nel weekend, Roma ha paura. Gli arresti di ieri non fermano infatti il movimento no Green pass e la...

A proposito del green pass, ribadisce Crisanti, "è una misura per indurre la popolazione a vaccinarsi", ma attenzione perché per "il tampone fatto dopo due/tre giorni, non c’è nulla che giustifichi misure di questo genere perché una persona si può infettare il giorno dopo oppure quando fai il tampone puoi essere ancora infetto a livelli bassi e dopo tre giorni hai una carica pazzesca". Insomma, la certificazione verde, conclude, "per avere un impatto sulla trasmissione dovrebbe essere limitato a quello che hanno fatto la seconda dose entro sei mesi e a chi ha fatto il tampone dopo le 24 ore".

In Onda, la profezia di Alessandra Ghisleri: "Il peso delle violenze dei no Green pass sul prossimo voto nazionale"

Si parla degli assalti no Green pass in studio a In Onda, su La7, e Alessandra Ghisleri che è in collegament...

tag
andrea crisanti
coronavirus
contagi
green pass

Brutta disavventura Andrea Crisanti, la confessione-choc: "Ho dormito nella mia Tesla, ecco perché"

Senatore Pd Andrea Crisanti, assaltano la sua villa: chi c'è dietro

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Ti potrebbero interessare

Andrea Crisanti, la confessione-choc: "Ho dormito nella mia Tesla, ecco perché"

Andrea Crisanti, assaltano la sua villa: chi c'è dietro

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Antonella Viola, il Pd punta sulla virologa: sfida a Crisanti per la candidatura in Veneto

Pietro Senaldi

Luca Casarini, sfregio a Matteo Piantedosi: "Emozioni"

La notizia che Matteo Piantedosi è stato respinto una volta atterrato in Libia sta facendo esultare la sinistra. ...

L'Aria Che Tira, scontro D'Orsi-Gasparri: "Martoriati", "Ma come si fa?"

Clima incandescente a L'Aria Che Tira, dove ad animare lo studio hanno pensato Angelo D'Orsi e Maurizio Gasparri...

In Onda, Paolo Mieli senza freni: "Il cafone americano...". Interviene Telese

"Questo è il primo passo di una lunga trattativa". Paolo Mieli commenta così a In Onda le prime ...

Mario Luzi, il poeta che fece cantare il silenzio e il Mistero

A vent’anni dalla sua scomparsa consideriamo un atto di gratitudine ricordare un monumento della poesia italiana c...
Carmelo Claudio Pistillo