CATEGORIE

Mario Draghi e Cesare Battisti? La garante dei detenuti insulta il premier: "Il criminale senza scrupoli è lui"

giovedì 21 ottobre 2021

2' di lettura

Altra vergogna No vax e No Green pass. Accade a Ivrea dove la garante dei detenuti, Paola Perinetto, ha pubblicato sul suo profilo Facebook un fotomontaggio: "Nella foto - si legge - possiamo osservare un caso di estrema somiglianza. Uno è un criminale senza scrupoli. L'altro è Cesare Battisti". Di fianco al volto dell'ex terrorista ecco comparire Mario Draghi. Un post destinato a sollevare la polemica e per questo prontamente cancellato dalla Perinetto, già nota per le sue posizioni estreme contro il siero anti-Covid e la certificazione verde. 

Papa Francesco, follia no-vax: "Il sangue diventa solido e muori. Colpa del Pontefice", l'ultimo orrore

Gira questo schemino. Sulle chat di Telegram dei No Green Pass. Che poi, di fatto, sono gli stessi spazi che utilizzavan...

A far discutere ovviamente il parallelo tra Draghi e Battisti, oltre al fatto che il premier viene bollato come "criminale senza scrupoli". Per questo ora il Garante nazionale dei diritti delle persone private e della libertà personale chiede che sindaco e prefetto della città piemontese valutino la rimozione della Perinetto per "l’inqualificabile parallelo da lei proposto e le valutazioni espresse". 

Vittorio Feltri, il no-vax lo insulta? "Adoro gli imbecilli": il direttore lo demolisce con una frase

Già, Vittorio Feltri dice sempre la sua. Pane al pane. Dritto al punto e senza indugi. E si dà il caso che...

Sulla bacheca di Facebook della garante dei detenuti compaiono anche altre uscite discutibili. È il caso del parallelismo tra gli sgomberi delle piazze degli scorsi giorni e la repressione di piazza Tienanmen. E ancora, fioccano gli allarmi per la presunta "dittatura sanitaria" e gli appelli a scioperare contro le "misure discriminatorie" per "bloccare l'Italia". Ecco ancora le allusioni agli effetti avversi provocati dal 5G e all'euro come strumento dittatoriale. "Ogni nostro silenzio, ogni nostro arretramento, è un segnale di resa delle democrazia e delle istituzioni. È una tacca in più nella discesa verso l’abisso e un piccolo assaggio di quello che sarà. I campanelli d’allarme nella storia suonano sempre fortissimi, solo che non ci sono mai abbastanza orecchie ad ascoltarli", scriveva tra le altre cose. 

No-vax, la giornalista Espn si licenzia: "Voglio un figlio", un pericoloso delirio

Allison Williams, giornalista della tv americana Espn, si è licenziata perché non si vuole vaccinare ...

Imbarazzo Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

le scelte della fed Usa, ora Powell sarà capace di fare il Mario Draghi?

Draghi ai parlamentari: "Vedo che guardate l'orologio, vi ringrazio"

tag

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Usa, ora Powell sarà capace di fare il Mario Draghi?

Buddy Fox

Draghi ai parlamentari: "Vedo che guardate l'orologio, vi ringrazio"

Mario Draghi sbotta con i senatori e se ne va: "Vedo che guardate l'orologio... arrivederci e grazie"

Otto e mezzo, Giannini: "Intolleranti con gli intolleranti"

"Gli 007 tedeschi hanno definito l'Afd un pericolo per la democrazia in quanto di destra estrema. In America Va...

Prevost, l'agostiniano Usa e quelle ombre sui preti pedofili

«Il meno americano tra gli americani» è il cardinale Robert Francis Prevost, vescovo di Chiclayo in P...
Andrea Morigi

Schönborn, il domenicano figlio di Benedetto che rinnega la dottrina

Chi non conosce il cardinal Christoph Schönborn, nato nel 1945, arcivescovo emerito di Vienna, dovrebbe proprio. Ra...
Marco Respinti

C'era una volta il gladiatore. Prima di Hollywood

Finora non si erano mai avute prove concrete dei combattimenti tra uomini e animali selvatici nell’antica Roma, ma...
Alberto Fraja