CATEGORIE

Maria Giovanna Maglie sconcertante sulla barista aggredita: "Potevano proteggerla prima". No-vax, fino a dove si spinge

lunedì 22 novembre 2021

 Maria Giovanna Maglie

2' di lettura

Si parla delle manifestazioni no vax del fine settimana da Myrta Merlino a L'aria che tira su La7 nella puntata di oggi lunedì 22 novembre e Maria Giovanna Maglie non riesce a non difendere i contestatori: "Quelle manifestazioni sono radicalizzate nella misura in cui il governo radicalizza il livello dello scontro", tuona la giornalista. "Adesso il governo si appresta a nuove restrizioni che riguarderanno solo i non vaccinati", continua la Maglie. "Ma in mezzo ai manifestanti in buona fede si sono infiltrati mascalzoni, cretini, maleducati, facinorosi, Non c'è stato un servizio di pubblica sicurezza. Era inevitabile che si sarebbe creata questa situazione".

Selvaggia Lucarelli, chi è la no vax che l'ha colpita con una pigna in testa al Circo Massimo

C'era anche la ex hostess Alitalia no vax ed ex naufraga dell'Isola dei famosi Daniela Martani tra gli aggressor...

Quindi, aggiunge: "La signora doveva essere adeguatamente protetta. Non vorrei che si facesse sempre dopo quanto poteva essere fatto prima", dice a proposito del servizio mandato in onda sulla storia di Isabella, la barista che sabato scorso è stata aggredita nel suo bar da manifestanti no vax ai quali aveva chiesto il green pass. Le manifestazioni devi saperle gestire e controllare. perché manifestare è un diritto", conclude la Maglie. Ma semplicemente condannare queste violenze no?

Super Green pass, stretta sui no vax: quando scattano i nuovi divieti. Il silenzio di Draghi

Il super Green pass è quasi pronto. Il nuovo decreto che prevede una ulteriore stretta per evitare la quarta onda...


Intanto un Super green pass con regole e limitazioni per i non vaccinati nelle regioni in zona arancione è stato paventato dal sottosegretario alla Salute Andrea Costa che, in una intervista andata in onda a Tg2 Italia su Rai due, sottolinea: "Non parlerei di lockdown per non vaccinati. Ma con il peggioramento della situazione epidemiologica e il passaggio in arancione di alcune Regioni, un provvedimento che prevede già in automatico una serie di restrizioni, penso che queste limitazioni non debbano essere pagate da chi è vaccinato". Quindi conclude il sottosegretario: "Penso, tolto l'accesso al lavoro e ai bisogni di prima necessità, che per certe attività come i ristoranti, i cinema, il teatro, si debbano limitare solo a chi è vaccinato".

undefined

...

alta tensione L'Aria Che Tira, è lite Gasparri-Boldrini: "Fa la questurina"

Dazi amari L'aria che tira, Crespi affonda Prodi: "Poi è arrivato lui"

A L'Aria che tira L'Aria che tira,Bocchino contro Macron: "Figuraccia internazionale"

tag

L'Aria Che Tira, è lite Gasparri-Boldrini: "Fa la questurina"

L'aria che tira, Crespi affonda Prodi: "Poi è arrivato lui"

Claudio Brigliadori

L'Aria che tira,Bocchino contro Macron: "Figuraccia internazionale"

L'Aria che tira, scintille Bocchino-Serri: "Signora", "Siamo tutti laureati"

Otto e mezzo, Giannini: "Intolleranti con gli intolleranti"

"Gli 007 tedeschi hanno definito l'Afd un pericolo per la democrazia in quanto di destra estrema. In America Va...

Prevost, l'agostiniano Usa e quelle ombre sui preti pedofili

«Il meno americano tra gli americani» è il cardinale Robert Francis Prevost, vescovo di Chiclayo in P...
Andrea Morigi

Schönborn, il domenicano figlio di Benedetto che rinnega la dottrina

Chi non conosce il cardinal Christoph Schönborn, nato nel 1945, arcivescovo emerito di Vienna, dovrebbe proprio. Ra...
Marco Respinti

C'era una volta il gladiatore. Prima di Hollywood

Finora non si erano mai avute prove concrete dei combattimenti tra uomini e animali selvatici nell’antica Roma, ma...
Alberto Fraja