CATEGORIE

DiMartedì, volano stracci tra il filosofo e Parenzo: "Gravi effetti collaterali", "Fatti curare da Google"

mercoledì 1 dicembre 2021

2' di lettura

"Degli enti regolatori ci dobbiamo fidare fino a prova contraria": David Parenzo, ospite a DiMartedì su La7, ha avuto un confronto piuttosto acceso con il professore e filosofo Andrea Zhok. In particolare, ha spiegato l'importanza di agenzie come Ema e Aifa, che non possono essere messe in discussione, soprattutto quando approvano un vaccino: "Quando gli enti regolatori immettono un farmaco sul mercato e quindi lo mettono nella disponibilità di tutti, usano il criterio dell'efficacia e della salute. Quindi si tratta di un medicinale che funziona ed è sicuro".

DiMartedì, Barbara Gallavotti lancia l'allarme sulla Omicron: "Variante Frankenstein, il suo effetto sui vaccini"

"La preoccupazione è che questa variante renda meno efficaci i vaccini che stiamo usando": Barbara Gall...

Poi, rivolgendosi al professore, Parenzo ha detto: "La critica che faccio a lui è questa: qui si mina la democrazia, perché se si mettono in discussione gli enti regolatori, si rischia davvero di creare un grossissimo danno di comunicazione. E ancora: "Fino a quando so che l'Aifa e l'Ema ragionano e studiano con rettitudine, di questo mi devo fidare. E' un punto politico". "Sulla questione Aifa ed Ema, ci sono stati anche in passato farmaci approvati e ritirati per effetti collaterali gravi, la fiducia cieca non si assegna a nessuno", ha controbattuto Zhok. 

undefined

...

A quel punto, però, il giornalista lo ha interrotto dicendo: "Allora non prenda neanche l'aspirina e si faccia curare dal dottor Google". Ma il professore è andato dritto per la sua strada: "L'aspirina ha circa 150 anni di sperimentazione alle spalle, quindi non è comparabile". Poi si è lanciato nella lettura di un documento: "Leggo cosa ha detto Pfizer alla Fda: 'Il numero di partecipanti all'attuale programma di sviluppo clinico è troppo piccolo per rilevare potenziali rischi di miocardite associati alla vaccinazione. La sicurezza a lungo termine del vaccino nei partecipanti di età compresa tra 5 e 12 anni sarà studiata in cinque studi di sicurezza post autorizzazione'". Dichiarazioni che, a suo dire, minerebbero la fiducia nei vaccini.

DiMartedì, Luttwak: "Non hanno nessun dato dei risultati", il sospetto su variante Omicron e case farmaceutiche

Edward Luttwak, ospite di Giovanni Floris a DiMartedì su La7, ha detto la sua sulla variante Omicron e soprattutt...

Scotto senza freni La Zanzara, Pino Scotto a valanga contro David Parenzo: "Sei acqua del cess***"

Propaganda Concertone primo maggio, David Parenzo su tutte le furie: "Raccapricciante"

Sentenze DiMartedì, Caracciolo stronca Macron: "Mandato a passeggiare"

tag

La Zanzara, Pino Scotto a valanga contro David Parenzo: "Sei acqua del cess***"

Concertone primo maggio, David Parenzo su tutte le furie: "Raccapricciante"

DiMartedì, Caracciolo stronca Macron: "Mandato a passeggiare"

Roberto Tortora

DiMartedì, Totaro manda ai matti la grillina: "Meloni? Non riuscite ad accettarlo"

Roberto Tortora

Afd, la rabbia di Marco Rizzo: "Dittatura della finanza"

Marco Rizzo non si trattiene. A indignarlo la notizia diffusa dall'ufficio federale tedesco per la Protezione della ...

Otto e Mezzo, Italo Bocchino stronca Travaglio: "Ossessivo"

L'Istat certifica la crescita dell'Italia: da ottobre 2022 sono stati creati oltre un milione di posti di l...

Simonetta Matone, "sei il bagnino?": il supervip "umiliato"

Simonetta Matone ha regalato più di un sorriso durante l'intervista rilasciata a Un Giorno da Pecora, il prog...

Otto e Mezzo, Tomaso Montanari contro Meloni e i suoi elettori: "Sudditi, ignoranza"

Tomaso Montanari interpellato da Lilli Gruber. A Otto e Mezzo, nella puntata in onda venerdì 2 maggio su La7, si ...