CATEGORIE

Massimo Galli "vittima" del Long Covid: "Sono molle come un fico alle 4 del pomeriggio"

mercoledì 20 aprile 2022

 Massimo Galli

2' di lettura

Massimo Galli sta facendo i conti con il Long Covid, dopo aver contratto il virus lo scorso anno a Capodanno. "L'infezione non è stata una passeggiata ma non fossi stato trivaccinato sarei stato molto peggio - ha raccontato l'infettivologo al settimanale Oggi -. Ora mi piaccia o no, devo ammettere che sono quattro mesi che non sto bene. Mi ritrovo molle come un fico alle 4 del pomeriggio. Mi comporto come se non la sentissi, questa stanchezza, ma c’è". 

Nicola Porro demolisce Massimo Galli: "Il libro si chiama Gallipedia? Forse perché..."

È arrivato in libreria Gallipedia, libro di Massimo Galli scritto con Lorella Bertoglio, editore Vallecchi. E l&#...

L'esperto, poi, intervistato da Radio Capital, ha commentato la situazione in Cina, dove si continua ad adottare la strategia "zero casi" per debellare il virus. In particolare, riferendosi al lockdown di Shanghai, ha detto: "Si sta sbagliando, perché si comportano con Omicron e figli così come si sono comportati con la variante di Wuhan, ma queste varianti hanno maggiore capacità di diffusione". 

Massimo Galli e la teoria del "grande reset" di governo: "Omicron? Sintomi strani"

Massimo Galli perde le staffe. Nel mirino dell'ex direttore del reparto di Malattie Infettive dell’ospedale Sa...

Infine l'infettivologo si è espresso anche sull'eventualità di togliere l'obbligo di portare la mascherina al chiuso: "Togliere le mascherine al chiuso è una discreta corbelleria perché è uno strumento di protezione individuale e, in determinati contesti, toglierle vuol dire non considerare i fragili". Riferendosi alla categoria dei fragili ha chiosato: "Se una persona non ha un quadro brillante dal punto di vista immunitario, può farsi tutti i vaccini che vuole ma comunque avrà una protezione parziale o assente. Se vuole andare su un mezzo pubblico, metterà la mascherina, ma se gli altri non l'avranno questa persona rischia. Al cinema o al teatro il discorso è lo stesso". 

Omicron 2, Massimo Galli: "Aumento di intensive, non è finita". L'errore che rischia di condannarci

"Omicron 2 si sta mostrando in grado di sostituire Omicron 1, con una velocità che Delta e Alfa non avevano&...

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Afd, la rabbia di Marco Rizzo: "Dittatura della finanza"

Marco Rizzo non si trattiene. A indignarlo la notizia diffusa dall'ufficio federale tedesco per la Protezione della ...

Otto e Mezzo, Italo Bocchino stronca Travaglio: "Ossessivo"

L'Istat certifica la crescita dell'Italia: da ottobre 2022 sono stati creati oltre un milione di posti di l...

Simonetta Matone, "sei il bagnino?": il supervip "umiliato"

Simonetta Matone ha regalato più di un sorriso durante l'intervista rilasciata a Un Giorno da Pecora, il prog...

Otto e Mezzo, Tomaso Montanari contro Meloni e i suoi elettori: "Sudditi, ignoranza"

Tomaso Montanari interpellato da Lilli Gruber. A Otto e Mezzo, nella puntata in onda venerdì 2 maggio su La7, si ...