CATEGORIE

Margarita Simonyan: "Dopo Moskva, finirà tutto con un attacco nucleare". La tv di Mosca comunica la data dell'Apocalisse

sabato 30 aprile 2022

2' di lettura

Con il passare dei giorni, gli opinionisti dei talk show russi stanno diventando sempre più aggressivi dal punto di vista verbale. Quasi tutti hanno ormai abbandonato la dicitura “operazione speciale militare” e parlano apertamente di “guerra”: non quella scatenata dalla Russia in Ucraina, ma quella contro gli Stati Uniti e più in generale la Nato. Tra i principali protagonisti di questa svolta nell’opinione pubblica russa possiamo annoverare Vladimir Solovyev e Margarita Simonyan.

Margarita Simonyan: "Conosco bene Putin, moriremo tutti", lo sfogo della regina della propaganda russa

Margarita Simonyan è la “regina” della propaganda russa: è il volto bello, elegante e sorriden...

I due si sono confrontati in un recente dibattito televisivo, incentrato sulla “continuazione della seconda guerra mondiale” che sta scaturendo dall’escalation militare in Ucraina per colpa della Nato e degli Stati Uniti. A dir poco clamorose le dichiarazioni della Simonyan, caporedattrice di Russia Today e “regina” della propaganda del Cremlino: “Ritengo che secondo quello che sappiamo del nostro leader Vladimir Putin la soluzione più probabile è la terza guerra mondiale. Per me è molto più probabile di ogni altra cosa che finisca tutto in un attacco nucleare”. Solovyev ha subito ribattuto: “Ma noi andremo tutti in paradiso, loro schiatteranno e basta. Tanto tutti dobbiamo morire”.

Vladimir Soloviev agghiacciante in tv: "Bast***, guerra nucleare inevitabile. Ma noi andremo in paradiso"

Le parole di Putin sull'utilizzo di "armi mai viste prima" in caso di attacco occidentale sono state prese...

Una visione a dir poco cinica, che però ben rappresenta il cambio di passo all’interno dei talk show russi, avvenuto soprattutto dopo l’affondamento dell’incrociatore Moskva, vissuto come un’umiliazione dal Cremlino ma anche come un atto di guerra della Nato. E quindi non stupiscono le dichiarazioni di Vladimir Avatkov, che in teoria sarebbe un diplomatico: “Quello che sta succedendo non riguarda l’Ucraina, ma il futuro ordine mondiale, nel quale non c’è spazio per l’egemonia e dove la Russia non può rimanere isolata”.

Margarita Simonyan, la donna più potente di Russia: "La libertà è spazzatura, perché la censura è giusta"

La censura è giusta, sana e doverosa. A crederlo Margarita Simonyan, direttrice di RT, ex Russia Today. Lei, desc...

Dopo Tirana Fazzolari affonda Macron: "I volenterosi? Non capisco bene..."

a sumy Ucraina, 9 morti nell'attacco russo contro un minibus

Da Tirana Macron al telefono, "Trump ci senti?": fango contro Meloni

tag

Fazzolari affonda Macron: "I volenterosi? Non capisco bene..."

Ucraina, 9 morti nell'attacco russo contro un minibus

Macron al telefono, "Trump ci senti?": fango contro Meloni

La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

Mario Sechi

Rasmus Paludan minaccia: "Brucerò il corano davanti al Duomo di Milano"

"Sono entrata in Italia. Oggi brucerò un libro sporco e malvagio proprio davanti al Duomo di Milano". A...

Andrea Sempio, la frase durante la perquisizione: "Cosa potreste trovare"

"Nel computer o sulle chiavette potreste trovare un mio scritto sul delitto di Garlasco. È un vecchio artico...

Zuppi si chiede ancora: se fossi stato io Papa...

Rischia di prendere piede un nuovo genere giornalistico, molto indotto, tutto strumentale, ma che insomma deve pur attec...
Giovanni Sallusti

Andrea Crisanti, assaltano la sua villa: chi c'è dietro

I “no vax” colpiscono la villa del biologo e parlamentare del Pd Andrea Crisanti, che da tempo si è t...