CATEGORIE

Giampiero Massolo, una cupa profezia: "Ecco che cosa ci aspetta dopo la guerra di Putin"

lunedì 23 maggio 2022

 Giampiero Massolo

2' di lettura

Non è ottimista Giampiero Massolo. La pace in Ucraina è "ancora lontana, bisogna partire da quello che succede sul terreno, dove vediamo con tutta evidenza che Putin ritiene ancora di poter consolidare le aree acquisite sulla costa del Mar Nero e guadagnare ulteriormente in Donbass, se non tentare ancora di attaccare, in un momento successivo, Odessa". In una intervista a Il Giorno, l'ambasciatore, presidente di Ispi e Atlantia, già segretario generale della Farnesina e direttore del Dis, spiega: "Quanto agli ucraini, malgrado alcune conquiste nella zona di Kharkiv, perdono lentamente terreno in Donbass, ma si sentono ancora in grado di resistere e anche di programmare nel medio periodo controffensive. Entrambe le parti sperano di migliorare le loro posizioni con le armi, quindi il campo ci dice che questa è una guerra di lungo periodo".

Joe Biden minaccia la Cina: "Risponderemo con la forza militare". Taiwan nuovo "epicentro bellico"

Taiwan sarà la prossima Ucraina? Nel dubbio, il presidente americano Joe Biden ha detto che gli Stati Uniti saran...

Quindi, secondo Massolo, almeno in questa fase "non sono ancora possibili negoziati significativi perché i due attori non sono disponibili". "Tutto quello a cui stiamo assistendo in diplomazia si chiamano 'esercizi di buoni uffici' - osserva - Lo fa la Turchia, lo fa l'Italia, ci stanno pensando altri Paesi. Utile, non ancora decisivo". La "verità", aggiunge l'ambasciatore, "è che ancora la situazione sul campo non consente troppe elaborazioni, al massimo di lavorare sui temi del negoziato". E i tempi saranno maturi per trattare "quando ucraini e russi riterranno che i costi della prosecuzione siano superiori a quelli di una interruzione delle ostilità" e, afferma, allo stato attuale "non ne vedo le premesse".

Ucraina, la guerra in diretta. Germania, la Bild: "Stop alle forniture dei veicoli da combattimento a Kiev"

Nel giorno di guerra in Ucraina numero 90, obiettivi puntati sul Donbass, dove la Russia sta facendo partire un massicci...

Il timore è che "non si uscirà da questa guerra con la pace, ma probabilmente con un armistizio precario ed è bene essere consapevoli che la situazione non tornerà al pre 24 febbraio" e "si aprirà un periodo piuttosto lungo di contrapposizione e deterrenza". "Il rischio - conclude - è che la situazione finisca per congelarsi e che l'Europa venga attraversata da una sorta di linea Maginot e cioè da una trincea che potrà essere fredda, ma potrà riscaldarsi e riattivarsi occasionalmente. Ma resterà una ferita aperta. Un conflitto semi-congelato, è questo il rischio che corriamo". 

La conferma Ucraina-Russia, le indiscrezioni: cosa può accadere domani

A DiMartedì DiMartedì, Di Battista contro Friedman: "Avete fallito", "Polemica sterile"

Da Floris DiMartedì, Piccolotti contro Meloni: "Come Ecce Bombo"

tag

Ucraina-Russia, le indiscrezioni: cosa può accadere domani

DiMartedì, Di Battista contro Friedman: "Avete fallito", "Polemica sterile"

DiMartedì, Piccolotti contro Meloni: "Come Ecce Bombo"

Macron sfida Putin: "Bombe nucleari nelle basi alleate"

Simone Cicalone, hanno provato ad ammazzarlo?

"Hanno provato a investirmi con un'auto". Simone Cicalone, il cui vero nome è Simone Ruzzi, ha denu...

Adriano Panzironi condannato a 2 anni e 8 mesi: accusa pesante

Aveva preso in giro tutti, soprattutto i più fragili. Ora si è beccato una condanna a 2 anni e 8 mesi di r...
Roberto Tortora

Leone XIV, cosa spunta dal passato del fratello del Papa

È necessario che dalle parti della stampa che tanto piace ai progressisti prendano una decisione. Il Papa nuovo, ...

Tagadà, Rosy Bindi: "Meloni assente a Kiev? Ha fallito"

"Se Putin non accoglie al volo quest'occasione, manifesta quello che in troppi hanno pensato su di lui, e cio&e...