CATEGORIE

Crisanti, perché è meglio infettarsi adesso: "Se non facciamo circolare Omicron..."

sabato 25 giugno 2022

 Andrea Crisanti

1' di lettura

Niente mascherine e restrizioni per contenere i contagi di Covid. Secondo Andrea Crisanti. professore, ordinario di Microbiologia all'Università di Padova, "paradossalmente è meglio che il virus circoli in questa fase, perché ci sono studi accreditati che dimostrano come una persona vaccinata che s' infetta ora sarà più immune durante il periodo dell'anno di maggior rischio, quello compreso fra l'autunno e l'inverno", spiega in una intervista a Il Giorno.

Omnibus, Matteo Bassetti: "Non chiamatelo Covid, ecco a chi interessa creare terrore"

I contagi Covid da Omicron 5 continuano a crescere. L'estate che si è appena aperta di fatto potrebbe avere u...


L'aumento dei casi è dovuto a "due fattori principalmente: da un lato, la circolazione di subvarianti di Omicron, che hanno una maggior contagiosità, come è ormai comprovato da tempo, dall'altro, il fatto che cresce il numero d'italiani che hanno effettuato l'ultima dose da più tempo rispetto alla finestra di protezione sia dall'infezione, sia dalla malattia da Covid-19".

Covid, "non succedeva da mesi": indice Rt "schizzato" in 7 giorni

Il Covid torna a far paura. L'Rt, indice di trasmissibilità nel periodo 1-14 giugno, risale e tocca l'1,0...


A questo punto però - "non c'è bisogno di allarmismi", premette Crisanti - "sarebbe necessario mettere in sicurezza le persone fragili". Purtroppo, conclude il professore, "siamo ancora indietro su questo punto. Sono sempre loro i soggetti più a rischio, quelli che devono limitare al massimo i contatti sociali anche in questo periodo. Serve quantomeno una maggior campagna di sensibilizzazione. Ma in questa fase aggiungo che bisognerebbe anche togliere di mezzo i tamponi fai da te".

Senatore Pd Andrea Crisanti, assaltano la sua villa: chi c'è dietro

Qui Bruxelles Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

tag

Ti potrebbero interessare

Andrea Crisanti, assaltano la sua villa: chi c'è dietro

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Daniele Capezzone

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Garlasco, Angela Taccia: chi è l'avvocata di Andrea Sempio

Occhi nuovamente puntati sul delitto di Garlasco. Con il nuovo filone di indagini che coinvolge Andrea Sempio, amico del...

Gassman censura il teatro di Gallarate intitolato al padre

L’ordine è imperativo, come se lo pronunciasse dal balcone di piazza Venezia: «Togliete il nome di mi...
Francesco Storace

Andrea Scanzi, la disastrosa profezia su Meloni: nel 2017...

Provaci ancora Andrea Scanzi. Il nome del giornalista è tornato alla ribalta dopo che Enrico Mentana ha mostrato ...

Quel concilio che ha "fondato" il Cristianesimo

L’Editto di Milano promulgato il 13 giugno 313 d.C. venne stilato congiuntamente da Flavio Valerio Aurelio Costant...
Sergio De Benedetti