CATEGORIE

Xi Jinping, Federico Rampini: "Perché non possiamo fare a meno del dittatore cinese"

mercoledì 6 luglio 2022

1' di lettura

Recep Erdogan “rimane un dittatore”, ma “abbiamo bisogno” della Turchia e del suo presidente, con la speranza che quest’ultimo faccia il “negoziatore”. Parole di Federico Rampini, che è intervenuto a L’aria che tira, su La7, per commentare l’incontro tra Mario Draghi ed Erdogan. Sembrano appartenere a un’altra quei momenti in cui il premier definì Erdogan un dittatore, scatenando le reazioni della Turchia: adesso c’è la guerra in Ucraina e bisogna fare fronte comune.

Federico Rampini, "fuori di testa": la rissa con la attivista pro immigrati

"Mario Draghi ha detto una sequela di falsità". Eddi Marcucci, attivista pro-immigrazione, attacca il p...

“Erdogan si sa anche adoperando per cercare di sbloccare la questione del grano - ha dichiarato Rampini - dobbiamo sperare che sappia fare il mestiere di negoziatore diplomatico con la Russia e che riesca a riaprire un corridoio umanitario di forniture alimentari, che sono urgentissime in alcune zone del mondo, come il Medio Oriente e il Nord Africa. Altrimenti - ha sottolineato Rampini - si rischiano crisi alimentari e quindi migratorie, che sono quelle di cui è andato a parlare Draghi con Erdogan”.

Mario Draghi da Erdogan: "Italia aperta agli immigrati ma siamo al limite"

Asse tra Mario Draghi e Recep Tayyip Erdogan sul dossier ucraino. Al termine del terzo vertice governativo italo-russo, ...

Rampini ha poi messo il presidente turco sullo stesso piano di Vladimir Putin: entrambi sono dittatori, ma Erdogan al momento è “utile”: “I dittatori sono tutti cattivi, però lo è anche Xi Jinping, che sul rispetto dei diritti umani è addirittura peggio di Erdogan. Eppure noi con la Cina continuiamo a cooperare perché non possiamo farne a meno dal punto di vista economico. Quotidianamente facciamo compromessi con la nostra coscienza - ha chiosato Rampini - dobbiamo accettare la logica delle priorità”.

a l'aria che tira L'Aria Che Tira, veleno di Friedman su Trump: "Ogni volta che apre bocca"

L'aria che tira, David Parenzo e il clamoroso caso della Tesla

Dito puntato L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

tag

L'Aria Che Tira, veleno di Friedman su Trump: "Ogni volta che apre bocca"

L'aria che tira, David Parenzo e il clamoroso caso della Tesla

Claudio Brigliadori

L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

L'aria che tira, Vannaci gela Parenzo: "Ha comprato la Tesla dalla Piccolotti"

L'Aria Che Tira, veleno di Friedman su Trump: "Ogni volta che apre bocca"

Americano come il nuovo Papa e Donald Trump, Alan Friedman commenta le parole del presidente degli Stati Uniti. Quest...

Leone XIV beccato così nel 2014: il video sorprende tutti

Leone XIV sarebbe molto vicino alla visione di Papa Francesco riguardo all’ambiente, all’attenzione verso i ...

Matteo Zuppi, il retroscena dopo il Conclave: "Mai sperato"

"In tanti speravano in me come Papa? Io mai sperato. Prima deve vincere lo scudetto il Bologna, cominciamo dalla Co...

Leone XIV, parla il medico: "Stato di salute? In buona forma"

L'emozione sarà stata sicuramente tanta per Robert Francis Prevost. Eppure a primo impatto Leone XIV &qu...