CATEGORIE

L'Aria Che Tira, "si l'abbiamo fatta": l'ammissione della Fornero su Monti

venerdì 7 ottobre 2022

2' di lettura

La crisi sta mettendo in ginocchio le aziende, così molti operai chiedono una diversa distribuzione della ricchezza. Alcuni di loro lo fanno ai microfoni de L'Aria Che Tira dove, per l'occasione, c'è anche Elsa Fornero. È lei, ex ministra del Lavoro a risponde ai lavoratori. "Il nostro governo Monti fu accusato e attaccato per aver messo un'imposta sulla ricchezza, una patrimoniale", esordisce mentre Myrta Merlino annuisce: "È vero". 

Elsa Fornero, le impensabili parole su Giorgia Meloni: "Chi è davvero"

Non la voterà ma Elsa Fornero spende buone parole per Giorgia Meloni considerata "prudente" e "lun...

E ancora, stizzita: "Ricordo che la lotta all'evasione che abbiamo cercato di fare ci venne ributtata in faccia, come se volessimo strangolare l'economia". Da qui la stoccata: "C'è molta complessità, per questo è più facile auspicare che realizzare". La Fornero parla di uno "shock fortissimo, con un costo fortissimo che riguarda il Paese". Questo il motivo per cui - prosegue - "non si può restituire tutto a tutti, ma bisogna partire dai deboli, dai lavoratori più fragili e dalle aziende che rischiano di chiudere. Quindi se qualcuno dice che restituisce tutto a tutti, vi inganna, e l'inganno fa male". 

Elsa Fornero: "Ecco come mi sento". Meloni vince e lei piange ancora

Non ha difficoltà ad ammetterlo: domenica notte, quando la tendenza a favore del centrodestra era ormai delineata...

E così sull'Economia fa il tifo per Fabio Panetta, già corteggiato da Giorgia Meloni: "Sarei contenta - ha detto questa volta ai microfoni di Un giorno da pecora -, come cittadina, e sarei molto rassicurata. Meloni è prudente nelle poche dichiarazioni che fa, e anche questo è apprezzabile, ma non tutta la sua maggioranza mostra la stessa responsabilità". Eppure Panetta sembra titubante sull'idea di entrare a far parte del nuovo governo. Per la Fornero non c'è da stupirsi: "Se fossimo in un periodo in cui si potesse aumentare tranquillamente il debito tutti vorrebbero fare i ministri dell’Economia, ma ora siamo in tempi difficili. Chi è che si prende queste responsabilità che fanno perdere consensi". 

undefined

...

Siamo alle solite L'aria che tira, la sparata di Formigli: "Stanotte è ricomparsa la Meloni"

L'aria che tira, Gasparri spiana il piddino Romano: "Zitto, le fa bene alla vita"

Agghiacciante Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

tag

Ti potrebbero interessare

L'aria che tira, la sparata di Formigli: "Stanotte è ricomparsa la Meloni"

L'aria che tira, Gasparri spiana il piddino Romano: "Zitto, le fa bene alla vita"

Claudio Brigliadori

Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

L'aria che tira, la sparata di Formigli: "Stanotte è ricomparsa la Meloni"

Il nervosismo della sinistra è ben rappresentato dalla quantità di insulti che rivolgono ogni giorno a Gio...

Otto e Mezzo, Marco Travaglio spiazza tutti: "Meloni ha fatto una cosa giusta"

"Nuovo giro telefonate di Zelensky, anche con Giorgia Meloni. In concreto Trump cosa ha ottenuto dopo la telefonata...

Garlasco, Angela Taccia: chi è l'avvocata di Andrea Sempio

Occhi nuovamente puntati sul delitto di Garlasco. Con il nuovo filone di indagini che coinvolge Andrea Sempio, amico del...

Gassman censura il teatro di Gallarate intitolato al padre

L’ordine è imperativo, come se lo pronunciasse dal balcone di piazza Venezia: «Togliete il nome di mi...
Francesco Storace