CATEGORIE

Otto e Mezzo, Caracciolo: "Bomba atomica? Il mio timore", scenari agghiaccianti

sabato 8 ottobre 2022

2' di lettura

L'ombra del conflitto nucleare, della bomba atomica, della peggiore escalation possibile nella guerra mossa dalla Russia all'Ucraina. Un tema che, nel giorno in cui Joe Biden ha passato di "possibile Armageddon nucleare", tiene banco a Otto e Mezzo, il programma condotto da Lilli Gruber su La7, dove ospite in studio c'è Lucio Caracciolo, direttore di Limes ed esperto di geopolitica.

Otto e Mezzo, Floris: "Segno di difficoltà", veleno contro Meloni

Contro Giorgia Meloni, che in punta di piedi si appresta a guidare il nuovo governo, si schiera Giovanni Flori...

"Siamo davvero alla vigilia di una catastrofe nucleare?", chiede la Gruber. Ma Caracciolo punta i riflettori su un altro aspetto della vicenda: "Intanto siamo dentro a una catastrofe culturale, continuiamo a parlare della bomba atomica come se fosse un po' di tritolo. Abbiamo introiettato l'idea che l'atomica si può usare, è un discorso da bar, questo è molto preoccupante da un punto di vista complessivo", rimarca.

Otto e Mezzo, Cacciari-Gruber in difesa della Meloni: "Fesserie", "Infelice"

"Si vedrà cosa farà la Meloni, ma basta inseguire queste fesserie". Il filosofo Massimo Cacciari...

Dunque, Lucio Caraccio, aggiunge: "Io poi spero che non accadrà, però io temo che a questo punto la situazione possa prevedere anche l'impiego di una bomba atomica. Poi dipende quale, di che tipo, dove". "La bomba nucleare tattica? Non è una questione di potenza, ma di come le si usa - ricorda l'esperto -: quelle tattiche vengono usate fondamentalmente sul fronte di guerra per guadagnare territorio. Mentre quelle strategiche devono provocare la fine della guerra attraverso la distruzione di tutto. Quello che è importante è che sotto a questo discorso retorico, bellicista e piuttosto imbecille, è che ci sono dei negoziati in corso. Russi e americani si parlano", conclude Lucio Caracciolo lasciando intendere che una qualche forma di soluzione potrebbe essere più vicina di quanto si possa immaginare.

Lucio Caracciolo a Otto e Mezzo: qui il video

Occhio al caffè Capezzone, i giornaloni contro Meloni e "Landini portabandiera"

Il patto Terre rare, Usa e Ucraina firmano l'accordo: cosa cambia ora

Suggestioni imperiali Vladimir Putin, svolta sovietica: l'omaggio a Stalin

tag

Capezzone, i giornaloni contro Meloni e "Landini portabandiera"

Terre rare, Usa e Ucraina firmano l'accordo: cosa cambia ora

Vladimir Putin, svolta sovietica: l'omaggio a Stalin

Kharkiv, attacco con droni russi: edifici distrutti e incendi

Roberto Salis, X silenzia "temporaneamente" il papà di Ilaria

Finalmente. Anche se per poco. “Temporaneamente” non saremo perseguitati da Roberto Salis, padre della ricca...
Francesco Storace

Chiara Ferragni, l'odio di Selvaggia Lucarelli: "Una mossa disperata"

No, Selvaggia Lucarelli non perde mai una singola occasione per cospargere odio e veleno. Soprattutto se si tratta di Ch...

Richard Gere, altra passerella-Ong. Ma contro Salvini in tribunale...

Richard Gere, e la moglie Alexandra, hanno visitato gli uffici di Barcellona della ong Open Arms per incontrare il suo e...

Walter Veltroni, sparata anti-Trump: "Ecco cosa sogno"

“C’è un tentativo, non da oggi, di sostituire la democrazia con un uomo solo al comando”: Walte...