CATEGORIE

L'aria che tira, Luciano Fontana: "Forse perché i magistrati...", un cupo sospetto

venerdì 14 ottobre 2022

2' di lettura

"La Lega ha rotto il patto tra Salvini e la Ronzulli e ha deciso di abbandonare Forza Italia al suo destino": Luciano Fontana, ospite di Myrta Merlino a L'Aria che tira, ha commentato così gli episodi verificatisi ieri al Senato. "Berlusconi ha perso questa prova di forza in una maniera abbastanza fragorosa", ha sottolineato il direttore del Corriere della Sera. Che poi, parlando della scelta del Carroccio di candidare Lorenzo Fontana alla presidenza della Camera, ha spiegato: "Ha scelto Fontana, ma non si capiscono bene le ragioni per cui Molinari è stato sostituito". Fino a qualche giorno fa, infatti, il candidato in pole della Lega era proprio il capogruppo del partito alla Camera.

L'Aria che tira, Alessandra Ghisleri: "Il Senato? Desolante"

"La grandissima Liliana Segre ci ha insegnato che la campagna elettorale dovrebbe continuare con l'attenzione d...

Fontana ha avanzato una serie di ipotesi alla base di questo cambiamento dell'ultimo minuto: "Equilibri territoriali? Timori di inchieste della Magistratura o di processi in corso?". Il riferimento in quest'ultimo caso è al processo in cui è coinvolto Molinari. Si tratta del processo sulle liste elettorali di Moncalieri, che sarebbero state modificate mentre erano già state raccolte le firme. L’accusa è quella di falsificazione dell’atto.

Luciano Fontana a L'Aria che tira, il video

L'aria che tira, Merlino: "Messo da parte". Dalla Segre cannonata a Conte?

"Uno strano destino, una bambina che perde il banco di scuola a soli 8 anni oggi si ritrova sul banco più pr...

Alla fine, comunque, si sarebbe scelto - secondo il direttore del Corriere della Sera - "un candidato che ha aspetti controversi e non unisce": "La Meloni sa bene cosa è stata la Lega e cosa la Lega ha detto negli ultimi mesi rispetto alla guerra. Non solo la Lega in realtà, anche Silvio Berlusconi lo ha detto in maniera decisa. Dopodiché io credo che la politica estera la faranno il presidente del Consiglio e il ministro degli Esteri. E da questo punto di vista mi sembra che l'indicazione del sostegno all'Ucraina non sia in discussione". Sulle prossime mosse degli azzurri, invece, Fontana ha detto: "Credo che si fermeranno perché sono già arrivati a un passo dal suicidio politico".

L'aria che tira, Breda avverte il centrodestra: "Sarebbe una catastrofe"

L'Aria Che Tira segue in diretta la votazione dei presidenti di Camera e Senato. Ospite nella puntata di gioved&igra...

Cdm Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

compagni delusi Roberto Vannacci smentisce la sinistra: "Mi sono fatto quattro conticini"

Presentato il PdL Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

tag

Ti potrebbero interessare

Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

Roberto Vannacci smentisce la sinistra: "Mi sono fatto quattro conticini"

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Fabio Rubini

Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

Il video profetico di Franco Di Mare con Prevost

A un anno dalla scomparsa di Franco Di Mare, avvenuta il 17 maggio 2024, la conduttrice Elisa Isoardi ha condiviso un ri...

Rasmus Paludan minaccia: "Brucerò il corano davanti al Duomo di Milano"

"Sono entrata in Italia. Oggi brucerò un libro sporco e malvagio proprio davanti al Duomo di Milano". A...

Andrea Sempio, la frase durante la perquisizione: "Cosa potreste trovare"

"Nel computer o sulle chiavette potreste trovare un mio scritto sul delitto di Garlasco. È un vecchio artico...

Zuppi si chiede ancora: se fossi stato io Papa...

Rischia di prendere piede un nuovo genere giornalistico, molto indotto, tutto strumentale, ma che insomma deve pur attec...
Giovanni Sallusti