CATEGORIE

L'aria che tira, Molinari sta con la Germania: "Meloni ne prenda atto"

lunedì 7 novembre 2022

2' di lettura

Il governo Meloni avrebbe preso due decisioni controverse sulla questione migranti: ne è convinto Maurizio Molinari che, in collegamento con Myrta Merlino a L'Aria che tira su La7, ha commentato le polemiche degli ultimi giorni sulla gestione delle Ong. "La prima decisione controversa è l'idea che i migranti debbano avere asilo dal paese la cui bandiera è battente nella nave che li accoglie. Questa è una posizione che Germania e Norvegia hanno rifiutato. E i Paesi che in gran parte hanno queste navi delle Ong non condividono, sostengono che è improponibile e inaccettabile da un punto di vista legale, l'Italia quindi deve inevitabilmente prendere atto che questa strada è difficile da percorrere".

Ong, incoerenza rossa: per un anno si sono tenuti i decreti sicurezza

Giusto reclamare il diritto alla vita dei migranti. Sbagliato farlo sul presupposto e a condizione che a metterla in per...

Secondo il direttore di Repubblica, insomma, la mossa del governo è "controversa" perché non condivisa dai Paesi coinvolti in maniera diretta. A tal proposito Giovanni Donzelli di FdI, pure lui ospite della trasmissione, ha spiegato: "Se il Capitano ha davvero a cuore la salute dei migranti, visto che è un ufficiale di stato civile può registrarli. Se li registra su una nave battente bandiera tedesca, a quel punto i migranti possono scendere e noi li accompagniamo in Germania, se ne fa carico la Germania". Molinari, poi, è andato avanti: "Per quanto riguarda la seconda mossa, Giorgia Meloni dice che la soluzione è l'applicazione di Sofia 3, che non è mai stata portata a compimento. L'operazione, che prevedeva la creazione di hotspot in Nord Africa, non venne portata a compimento perché in Nord Africa non hanno voluto gli hotspot. Dire che la soluzione è tornare a Base 1 quando Base 1 non esiste significa riproporre un'impostazione che è destinata a restare lettera morta".

L'intervento di Maurizio Molinari a L'Aria che tira

Ong, Parenzo insulta Piantedosi: "Boiata pazzesca"

Prosegue il braccio di ferro tra il governo e le ong. Esecutivo e ministri non hanno alcuna intenzione di far sbarcare i...

Infine, il direttore di Repubblica ha parlato di una differenza sostanziale tra questo governo e quello precedente: "Il governo Draghi aveva scelto sui migranti una linea di bassissimo profilo per tentare di arrivare, insieme ai francesi, a una riforma di Dublino. Questo governo invece ha scelto un approccio 'bombastico'".

Non è l'Arena, Rita Dalla Chiesa sbotta contro Vauro: "Non ti azzardare"

Rita Dalla Chiesa perde le staffe. Su Twitter la neo deputata di Forza Italia non le manda a dire a Vauro Senesi. Il vig...

Leader pentastellato Conte contro Meloni: "Non venga più in aula a farci lezioncine ipocrite"

Propaganda ribaltata Giorgia Meloni, la tedesca Welt la celebra: la sinistra in tilt

alta tensione L'Aria Che Tira, è lite Gasparri-Boldrini: "Fa la questurina"

tag

Conte contro Meloni: "Non venga più in aula a farci lezioncine ipocrite"

Giorgia Meloni, la tedesca Welt la celebra: la sinistra in tilt

L'Aria Che Tira, è lite Gasparri-Boldrini: "Fa la questurina"

Giovanni Donzelli imbarazza Elly Schlein: "Perché hai ragione"

Otto e mezzo, Giannini: "Intolleranti con gli intolleranti"

"Gli 007 tedeschi hanno definito l'Afd un pericolo per la democrazia in quanto di destra estrema. In America Va...

Prevost, l'agostiniano Usa e quelle ombre sui preti pedofili

«Il meno americano tra gli americani» è il cardinale Robert Francis Prevost, vescovo di Chiclayo in P...
Andrea Morigi

Schönborn, il domenicano figlio di Benedetto che rinnega la dottrina

Chi non conosce il cardinal Christoph Schönborn, nato nel 1945, arcivescovo emerito di Vienna, dovrebbe proprio. Ra...
Marco Respinti

C'era una volta il gladiatore. Prima di Hollywood

Finora non si erano mai avute prove concrete dei combattimenti tra uomini e animali selvatici nell’antica Roma, ma...
Alberto Fraja