CATEGORIE

L'aria che tira, Chirico: "Prezzo altissimo", catastrofe economica in Italia?

venerdì 18 novembre 2022

1' di lettura

Annalisa Chirico è stata ospite di Francesco Magnani a L’aria che tira, su La7. La giornalista è stata interpellata soprattutto sul conflitto ucraino e in particolare sul peso delle sanzioni imposte alla Russia, che però in questi mesi si stanno ripercuotendo anche sull’Europa. Pur avendo ben chiaro in mente il fatto che le sanzioni stiano facendo male a Mosca, al tempo stesso non si può ignorare l’impatto che stanno avendo anche in occidente.

L'aria che tira, la studente insulta Meloni: "Razzista, sessista. E..."

Ancora odio gratuito contro Giorgia Meloni. E a vomitarlo questa volta sono i collettivi studenteschi scesi in piazza pe...

“È chiaro - ha esordito la Chirico - che ci sono conseguenze anche per l’economia russa, ma se dovessimo misurare la magnitudine dell’impatto delle sanzioni sulle economie europee… Non su quella degli Stati Uniti, che invece hanno acquisito un ruolo nuovo per l’Italia, pensiamo all’import di gas naturale liquefatto. A pagare il prezzo più alto in Europa sono le economie manifatturiere di Germania e Italia, per le quali le sanzioni sono un gravissimo danno”.

L'aria che tira, profezia-Senaldi sul governo: "Il consenso scenderà. Quindi..."

Pietro Senaldi, ospite di Francesco Magnani che sostituisce Myrta Merlino a L'aria che tira, su La7, nella puntata d...

Tra l’altro all’orizzonte ancora non si vede una possibile risoluzione della guerra: “Vorremo poter dire che abbiamo determinato una svolta nel conflitto, ma vediamo che in tutti questi mesi le posizioni si sono piuttosto irrigidite. Al momento si è molto lontani da un abbozzo di dialogo sulla tregua prima ancora che sulla pace vera e propria. Quindi alla fine il rischio è che il contraccolpo economico per l'Europa sia spaventoso, mentre in Ucraina si continua a morire”.

Presidente cinese Russia, Xi accolto a Mosca da Putin

L'aria che tira, David Parenzo e il clamoroso caso della Tesla

L'alleanza Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

tag

Russia, Xi accolto a Mosca da Putin

L'aria che tira, David Parenzo e il clamoroso caso della Tesla

Claudio Brigliadori

Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

L'aria che tira, Conte cancella Grillo: "Uno vale uno? Un grande errore del passato"

Conclave, quanto pesa Francesco nelle trattative

Con l’extra omnes pronunciato dal maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie, monsignor Diego Ravelli, prend...
Caterina Maniaci

DiMartedì, Fornero oltre il ridicolo: "Lavoro? Meloni bocciata!"

"Meloni promossa sul lavoro? Diciamo rimandata, se non bocciata": Elsa Fornero lo ha detto a Giovanni Floris n...

Elio Germano contro Alessandro Giuli: "Come i clan"

"Meno male che c’è il presidente Sergio Mattarella, perché io ho fatto fatica invece ad ascolta...

Vannacci, il profilo di un Papa nero: sinistra zittita

Un Papa che si batta "per la difesa dei valori cristiani, per la loro conservazione e per la loro presenza. Spero c...