CATEGORIE

Ci scusiamo volentieri col magistrato Giovanni Favi per quanto pubblicato in data 15/11/2020

martedì 14 marzo 2023

1' di lettura

Corrisponde a verità quanto dal dott. Favi affermato in rettifica da noi pubblicata a questo link (clicca qui)
La stessa informazione sulle possibili proprietà preventive della liquirizia contro il Covid era stata precedentemente da noi stessi resa nota. Il dott. Favi, in una sua mail privata a colleghi, senza arrogarsi competenze mediche e tantomeno dare consigli sull'uso, ha semplicemente comunicato notizie diffuse da organi scientifici, indicando le relative fonti, circa le proprietà preventive di alcune sostanze, quali fra l'altro l'Università Federico II° di Napoli quanto alla liquirizia, specificando che trattavasi di indicazioni non ancora inserite in protocolli medici e da vagliare previo consulto medico. La nostra associazione alla nota vicenda del "ciondolo magico" di Tiani era del tutto ingiustificata.

tag

Leone XIV, la rivoluzione parte dalla tradizione

In meno di una settimana il pontificato di Leone XIV ha già assunto connotati precisi, che non piaceranno a chi p...
Antonio Socci

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

"Doveva essere la giornata della svolta storica per l'Ucraina e invece in Turchia non ci sono andati né ...

Parolin frena Leone XIV: "Viaggio a Kiev? Troppo presto"

Troppo presto per un viaggio a Kiev. Nonostante Papa Leone XIV sia e sarà un uomo di pace, è ancora p...

Otto e Mezzo, Italo Bocchino: "Cagnara in aula, a cosa è ridotta la sinistra"

"Oggi guardando in tv questo question time si ha avuto l'impressione che questa opposizione ha costretto Giorgi...