CATEGORIE

Myrta Merlino stronca Michela Murgia: "2 Giugno? Polemica piena di pregiudizi e fuori fuoco"

lunedì 5 giugno 2023

2' di lettura

"Prima Festa della Repubblica dei patrioti, le polemiche non sono mancate anche se francamente mi sono sembrate particolarmente fuori fuoco": Myrta Merlino lo ha detto a L'Aria che tira su La7 riferendosi alla bufera degli ultimi giorni. Un polverone sollevato dalla scrittrice Michela Murgia, che avrebbe notato un braccio teso alla parata del 2 giugno, etichettandolo subito come saluto fascista. "Il video del braccio teso della presunta XMas della parata del 2 giugno, analizzato al Var, un po' come si fa con un rigore non dato alla partita di Champions, ha rinfocolato il dibattito sempre in voga sul ritorno del fascismo in Italia. Sorvolando sul fatto, non secondario, che quella sfilata non era della XMas e che quello non era un saluto fascista, rimane la sensazione di un dibattito pubblico particolarmente inquinato da pregiudizi e retropensieri".

Delmastro e la foto di Elly Schlein con il braccio alzato: "Anche lei?"

La polemica sollevata da Michela Murgia fa ancora discutere. Nonostante le diverse smentite da fonti militari, ancora le...

"Il primo pregiudizio - ha spiegato la conduttrice - riguarda la natura di questo governo, specie del partito che lo guida e della premier stessa, Giorgia Meloni, che arrivando da destra devono quasi dimostrare quotidianamente di non avere nessuna nostalgia del Ventennio. Il secondo pregiudizio è legato alla presunta incapacità del governo Meloni, a una classe dirigente inadeguata che gira intorno alla premier. Si schianteranno presto, dicono alcuni beninformati, che però forse confondono previsioni con desideri".

L'intervento di Myrta Merlino a L'Aria che tira

Infine, la Merlino si è rivolta direttamente a chi ha sostenuto la tesi del saluto fascista nei giorni scorsi: "A me sembra che motivi per criticare il governo ce ne siano, sono molto concreti e diversi, ma sono tutti sull'oggi. A chi guarda sempre indietro voglio ricordare la favola di Esopo, "Al lupo, al lupo": il fascismo quotidiano pret-a-porter in qualche modo annacqua e distrae e soprattutto, signori miei, se tutto è fascismo corriamo il rischio che niente sia fascismo".

Annunziata-Senaldi, sfottò a Michele Murgia. "Attento ad alzare la mano!"

Con Michela Murgia bisogna stare attenti a ogni mossa. Lo dimostra la lettura erronea del passaggio del Goi del Comsubin...

Dazi amari L'aria che tira, Crespi affonda Prodi: "Poi è arrivato lui"

A L'Aria che tira L'Aria che tira,Bocchino contro Macron: "Figuraccia internazionale"

Da Parenzo L'Aria che tira, scintille Bocchino-Serri: "Signora", "Siamo tutti laureati"

tag

L'aria che tira, Crespi affonda Prodi: "Poi è arrivato lui"

Claudio Brigliadori

L'Aria che tira,Bocchino contro Macron: "Figuraccia internazionale"

L'Aria che tira, scintille Bocchino-Serri: "Signora", "Siamo tutti laureati"

Italo Bocchino smonta Parenzo e Serri: "Guardate qua"

Otto e Mezzo, Tomaso Montanari contro Meloni e i suoi elettori: "Sudditi, ignoranza"

Tomaso Montanari interpellato da Lilli Gruber. A Otto e Mezzo, nella puntata in onda venerdì 2 maggio su La7, si ...

Roberto Salis, X silenzia "temporaneamente" il papà di Ilaria

Finalmente. Anche se per poco. “Temporaneamente” non saremo perseguitati da Roberto Salis, padre della ricca...
Francesco Storace

Chiara Ferragni, l'odio di Selvaggia Lucarelli: "Una mossa disperata"

No, Selvaggia Lucarelli non perde mai una singola occasione per cospargere odio e veleno. Soprattutto se si tratta di Ch...

Richard Gere, altra passerella-Ong. Ma contro Salvini in tribunale...

Richard Gere, e la moglie Alexandra, hanno visitato gli uffici di Barcellona della ong Open Arms per incontrare il suo e...