CATEGORIE

Elkann sconvolto dal treno per Foggia? Altro disastro su Repubblica: oggi...

mercoledì 26 luglio 2023

2' di lettura

Ragazzi con magliette e scarpe da ginnastica, cappellini e tatuaggi, che parlano di calcio e ragazze. "Lanzichenecchi" li ha etichettati Alain Elkann, in un articolo su Repubblica (di proprietà del figlio John Elkan) in cui racconta di lui in viaggio in treno da Roma a Foggia che, stretto nel suo completo di lino, tenta di leggere il Financial Times e Proust mentre i suoi compagni di viaggio schiamazzano, ridono e pensano a come rimorchiare in spiaggia. Lui che si sente un marziano e che viene completamente ignorato dai giovani. Il racconto ha suscitato numerose polemiche, in primis tra i giornalisti di Repubblica che in una nota hanno preso le distanze dall'articolo definito “classista”.

Del documento del cdr non c'è traccia sul quotidiano: il direttore Maurizio Molinari, evidentemente obbligato, si è rifiutato di pubblicare la nota. Ma in compenso ha fatto mettere in pagina il contro racconto del viaggio in treno Roma- Foggia compiuto dallo scrittore Paolo Di Paolo che sentenzia: "A Elkann sarebbe bastato un minimo slancio in più e un filo di insofferenza in meno e, da esperto intervistatore - da Moravia a Montanelli a una ragazzina di undici anni - avrebbe trovato materiale interessante. Scavare col pensiero in quel muro apparentemente invalicabile tra il suo abito stazzonato di lino blu e i loro cappelli con visiera: chi sono? Che cosa stanno pensando? Che cosa desiderano? Oltre quello che stanno dicendo a voce alta".

Alain Elkann, rivolta di Repubblica contro il padrone: "Classista, ci dissociamo"

Ahimè, ci son giorni che sembrano macigni, piazzati sull’anima, da una società che non ti merita. Ci...

Durante il suo viaggio in treno lo scrittore ha percorso, "le carrozze in cerca di qualche abito di lino". "Lo trovo. Trovo", anche "piedi piazzati sui sedili, accese partite a carte, in cosiddetta seconda classe, e trovo copie di libri, che non avevo trovato in prima. E non c’era Proust, ma c’era un Roth e un Bret Easton Ellis". "Eccolo il meraviglioso condominio ferroviario in cui le distanze di classe si sfarinano; talvolta perfino i pregiudizi", continua lo scrittore. "L’elzevirista accigliato può incontrare il suo opposto, faticando ad accettarlo (su questo giornale, molti anni fa, a un Citati che inaspettatamente elogiava i “borgatari” che mangiano il gelato in centro, rispondeva un infastidito Malerba). L’incontro non è facile ma la curiosità è vitale; e ogni viaggio, ogni viaggetto è un’occasione per polverizzare l’abitudine". 

Alain Elkann, esplode Repubblica: "La censura di Molinari, ha detto no"

Il caso Alain Elkann agita la redazione di Repubblica. Prima il lunare articolo-sfogo dello scrittore, pubblicato luned&...

Aiuto Leone XIV, il video sulle donne fa impazzire Repubblica

L'altro... funerale Repubblica, contro Meloni le lacrime della Schlein

Tragedia Milano, 17enne attraversa i binari in monopattino: muore travolta da un treno

tag

Leone XIV, il video sulle donne fa impazzire Repubblica

Repubblica, contro Meloni le lacrime della Schlein

Milano, 17enne attraversa i binari in monopattino: muore travolta da un treno

Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Leone XIV, cosa significa "Prevosto": il segreto del Papa

È Prevosto, molto probabilmente, il cognome originario della famiglia del nuovo papa. Alla base c’è ...
Massimo Arcangeli

Adami, l'artista che nei miti del passato cercò le ragioni di quelli presenti

Per i 90 anni di Valerio Adami (Bologna, 1935), la Fondazione Marconi e Giò Marconi e la Dep Art Gallery di Milan...
Vera Agosti

Prevost, il voto alle primarie repubblicane: cosa emerge dal passato

Anche affacciato al balcone di San Pietro con il nome di Leone decimoquarto, Robert Francis Prevost non ha perso quel su...
Costanza Cavalli

Leone XIV spiazza tutti: "Trasferta a sorpresa", dove si è recato

Trasferta a sorpresa per Papa Leone XIV. Il Pontefice ha fatto visita al Santuario di Genazzano e, sul finire, ha fatto ...